OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Una serie di novità su Google Maps: ecco cosa cambia

Le novità che stanno arrivando su Google Maps sono veramente tante, si fa fatica ad elencarle tutte

di Nadia Napolitano
12/05/2022
Google Maps

Nella giornata di ieri, mercoledì 11 maggio, è iniziato l’attesissimo Google I/O edizione 2022, ossia la conferenza organizzata annualmente dal colosso di Mountain View rivolta agli sviluppatori web ed incentrata sull’implementazione di app web e mobile attraverso Google. L’evento, indubbiamente, è rivolto anche a tutti gli appassionati curiosi e trepidanti di informarsi sulle ultime novità del mondo Android e Google. Google Maps, in particolare, ha convogliato tante novità, pronte per essere apportate. Big G ha introdotto ben quattro nuove funzioni a bordo del suo servizio di navigazione, ovvero AI al potere, una mappa più immersiva ed intuitiva, un aggiornamento delle strade eco-friendly e Live View con app di terze parti.

Per quanto riguarda AI al potere: grazie al potenziamento del servizio di navigazione negli ultimi anni, l’azienda californiana ha sfruttato al massimo le risorse dell’intelligenza artificiale, così da consentire a Google Maps di essere più intuitiva nell’offrire informazioni sempre aggiornate sul mondo reale, con funzioni come l’apertura e la chiusura di un’attività, l’affollamento dei mezzi di trasporto e le moderazioni delle recensioni. I miglioramenti annunciati al Google I/O sono tutti basati sulla tecnologia del machine learning, in grado di aiutare gli utenti ad esplorare il mondo in modo più immersivo. Un’altra modica consiste nell’introduzione di una mappa più intuitiva e dettagliata, che consente di conoscere più da vicino una strada, un quartiere, un ristorante oppure un luogo famoso. Big G, per rendere al meglio l’idea, ha riportato l’esempio di un viaggio a Londra, dove, grazie alla ricerca su Google Maps, è possibile sorvolare Westminster esplorando il quartiere e la bellezza dell’architettura presente. Immersive View sarà disponibile per tutti e non solo sui telefoni.

ARTICOLI CORRELATI

Wear OS

Google Maps senza telefono sugli smartwatch Galaxy con WearOS

13/01/2023
Fitbit Versa 4 e Sense 2

Google Maps su Fitbit Sense 2 e Versa 4: configurazione e funzioni

20/12/2022
Google Maps

Google Maps vi aiuterà a risparmiare carburante con questi percorsi

08/09/2022
Google Maps

Vivete l’estate con Google Maps: viste aeree e tante novità per i ciclisti

27/07/2022

Quanto alla nuova funzione ‘Aggiornamento sulle strade eco-friendly routing‘, possiamo dirvi subito che è stata introdotta su Google Maps negli Stati Uniti ed in Canada e che moltissimi utenti hanno già percorso 86 miliardi di miglia (cosa che ha consentito di risparmiare più di mezzo milione di tonnellate di emissioni di carbonio). Lo strumento ha l’obiettivo di indicare le strade che permettono di consumare meno carburante per raggiungere la meta. Considerati gli ottimi risultati, Google vuole portare la funzione anche in Europa. Infine, vi è la funzione Live View con app di terze parti, grazie alla quale sarà più facile orientarsi usufruendo della realtà aumentata e di una tecnologia chiamata ‘Global localization’. Molto comoda e utile se si vuole visitare un luogo sconosciuto o muoversi al chiuso in zone molto ampie, come ad esempio stazioni, aeroporti e centri commerciali. Big G ha deciso di rendere questa funzione gratuita e disponibile per gli sviluppatori con l’inedita ARCore Geospatial API, utilizzabile anche in app di terze parti.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: google maps

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo