OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

Elezioni francesi, vittoria di Macron: l’Europa tiene

La riconferma del presidente uscente scaccia per un attimo il vento delle destre estreme nel cuore del continente ma adesso o si cambia marcia o il sogno europeo è davvero a rischio

di Vincenzo Sbrizzi
25/04/2022
vittoria di macron

La vittoria di Macron nelle elezioni presidenziali francesi può significare solo una cosa: l’Europa ha tenuto. Considerarlo solo in questo verso però sarebbe miope e non farebbe altro che nascondere la polvere sotto il tappeto. La riconferma del presidente francese uscente nasconde una serie di insidie e denuncia una frattura sociale nel Paese molto simile a quella che ha portato alla Brexit nel Regno Unito. Macron ha ottenuto il 58% dei consensi ma non è questo il dato più importante da tenere in considerazione.

Vista così potrebbe sembrare una vittoria netta ma in realtà non lo è stata. Il dato da tenere maggiormente in considerazione è il 42% ottenuto al ballottaggio da Marine Le Pen. Un dato su cui qualche anno fa nessuno avrebbe scommesso un solo euro. Invece la leader della destra nazionalista francese è riuscita a portare al ballottaggio il presidente uscente e a imporre il suo Front National come una delle forze politiche più importanti del Paese. Gli effetti di queste elezioni presidenziali si vedranno in realtà nelle prossime elezioni legislative.

ARTICOLI CORRELATI

risultati elezioni amministrative

Tutti i risultati delle elezioni amministrative in tempo reale il 4 ottobre con Eligendo

04/10/2021
fac-simile delle schede elettorali

A disposizione i fac-simile delle schede elettorali per le Comunali 2021 in Pdf

03/10/2021
referendum

Referendum confermativo per il taglio dei parlamentari il 29 marzo nella catena WhatsApp: verità e tutti i dettagli

18/02/2020

Alla conquista del Congresso, storia dell’astro nascente della politica made U.S.A. Alexandria Ocasio-Cortez

04/05/2019

La vittoria di Macron rischia di nascondere la polvere sotto il tappeto

In quell’occasione, sui territori, nelle periferie, le vittorie per la Le Pen saranno numerose e dimostreranno che il vento di destra che soffia in Europa non è per nulla casuale. Macron ha potuto godere dell’appoggio di Parigi e delle grandi città mentre le province e le periferie hanno scelto chiaramente la destra nazionalista. Questo si vedrà alle legislative confermando un trend cominciato allo stesso modo nel Regno Unito. Se fosse stato per Londra o per le grandi città del regno di sua maestà, la Brexit non si sarebbe mai verificata e invece è diventata realtà.

Così come se non fosse stato per le periferie dell’impero degli Stati Uniti, Donald Trump non sarebbe mai diventato presidente e invece successe. È un processo che ormai dura da anni e che dopo aver lambito l’Europa sembra stia arrivando nel cuore dei suoi paesi fondatori. Tutti i sondaggi danno Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni come primo partito in Italia a dimostrazione che le destre sono arrivate al loro massimo fulgore. Un percorso lungo di cui l’aggressività dimostrata dalla Russia negli ultimi mesi è solo il rovescio della medaglia. Non a caso Putin ha spesso finanziato i partiti di destra in tutta Europa.

L’obiettivo è la dissoluzione dell’Europa come blocco unico. Lo strumento utilizzato è la continua critica all’Unione europea e a tutte le sue contraddizioni e questa tecnica ha già ottenuto i suoi frutti nel Regno Unito, in Ungheria, in Austria e potrebbe sortirli anche in Italia. La vittoria di Macron in Francia mette per un attimo al riparo il sogno europeo, mai come in questo momento messo artatamente alle corde con la guerra per prima volta alle porte dei nostri confini. Lo scampato pericolo deve, però, far rimboccare le maniche ai paesi fondatori che non hanno molto tempo. La strada è quella tracciata durante la pandemia quando, per la prima volta con il Recovery fund, l’Europa ha dimostrato di fare corpo unico. In tanti la vogliono al tappeto ma il mondo libero non può permetterselo.

Tags: elezionielezioni francesiemmanuel macron

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand