OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Il racconto di Mahmood sul padre e il ruolo della madre: “Mai parlato male di lui”, le nuove rivelazioni

Poche ore dopo il Bataclan e poche settimane prima dell'Eurovision, Mahmood racconta il rapporto con suo padre e il ruolo di sua madre. Ecco cos'ha detto

di Luca Mastinu
25/04/2022
INTERAZIONI: 3

INTERAZIONI: 3

mahmood sul padre

Ph: Title Mag/Wikimedia

Le parole di Mahmood sul padre non sono mai rabbiose, né traspare alcun risentimento da parte dell’artista. Piuttosto Alessandro Mahmoud – questo il nome di battesimo – cerca sempre il confronto analitico, perché preferisce incanalare le energie negative nelle canzoni. Tutti conosciamo Soldi, la super hit che con la quale ha vinto il Festival di Sanremo 2019 e di cui ancora oggi si parla. Al Bataclan, dove Mahmood ha tenuto la sua data parigina, hanno addirittura chiesto il bis.

Le parole di Mahmood sul padre

Mahmood ha rilasciato un’intervista al Corriere Della Sera e ha fatto il punto sul rapporto con il padre, incalzato sulle origini egiziane celebrate in Dorado e su quelle sarde presenti in T’Amo, dove l’artista ha inserito un estratto dal canto popolare No Potho Reposare. Cosa rimane del suo rapporto con il padre. Mahmood non lo ha mai nascosto: a 5 anni è stato abbandonato dal genitore che ha fatto ritorno al Cairo, in Egitto, e nonostante questa separazione è riuscito a vivere un’infanzia e un’adolescenza felici grazie alla presenza di sua madre, dei suoi fratelli e dei suoi cugini.

ARTICOLI CORRELATI

nuovo singolo di tommaso paradiso img

Il nuovo singolo di Tommaso Paradiso è Piove In Discoteca, primo inedito dopo Space Cowboy

23/05/2022
successi di ghali

I più grandi successi di Ghali, da Ninna Nanna a Walo

21/05/2022
luna dragonieri nei matia bazar

Luna Dragonieri nei Matia Bazar, la nuova cantante dopo Silvia Mezzanotte e il paragone con Antonella Ruggiero

20/05/2022
documentario su elton john

In arrivo su Disney+ il documentario su Elton John con filmati inediti: tutto su Goodbye Yellow Brick Road

19/05/2022

Oggi tra i due non c’è ancora un contatto. Nel 2019 Mahmood era riuscito a sentire suo padre dopo la vittoria a Sanremo, e quella sarebbe stato l’ultimo confronto. Ad oggi i rapporti non sono ancora del tutto ripristinati, ma c’è speranza. Ecco cos’ha detto:

“Ultimamente non lo sto sentendo, lo avevo fatto dopo Sanremo. Quando finirà tutto questo e avrò più tempo ci sarà modo di confrontarsi. Mamma fa da tramite, lo ha sempre fatto anche quando mi lasciò andare in Egitto a 8 anni nonostante i pareri discordi in famiglia: temevano non mi avrebbe fatto tornare. Lei non ha mai parlato male di lui“.

Mahmood e Blanco all’Eurovision

Nel frattempo, Mahmood si prepara a salire sul palco dell’Eurovision insieme all’amico e collega Blanco. Una gara in cui si ritrova a gareggiare contro il connazionale Achille Lauro di cui rispetta la scelta e ammira il coraggio per “quello che gli stanno dicendo dietro. Dopotutto non ha fatto così male”.

E l’Ucraina? Secondo Mahmood, sempre restando sull’Eurovision, dovrebbe vincere “se potesse essere d’aiuto” e data l’esclusione della Russia riflette: “E poi… Russia contro Ucraina? Mi viene da dire, ma non ti vergogni?”.

Tags: mahmoodmusica italianamusica pop

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand