OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

Il fenomeno Heartstopper su Netflix, la serie LGBTQ+ che elogia l’amore in tutte le sue forme

Alla scoperta di Heartstopper su Netflix, la serie LGBTQ+ diventata un fenomeno ancor prima del suo lancio

di Verdiana Paolucci
22/04/2022
INTERAZIONI: 32

INTERAZIONI: 32

Heartstopper su Netflix

Credits photo: @Netflix

Heartstopper su Netflix è disponibile solo da oggi, venerdì 22 aprile, ma è una serie tv molto attesa ancor prima del suo lancio.

Heartstopper è conosciuta tra il pubblico di giovanissimi perché è un fumetto young-adult di Alice Oseman, pubblicato sul web. L’autrice ha scritto anche l’adattamento televisivo per la piattaforma di streaming.

ARTICOLI CORRELATI

IG: @strangerthingstv

Stranger Things 4 riparte da un nuovo nemico, Vecna: il cast presenta il villain della nuova stagione

16/05/2022
Dynasty cancellato

Dynasty cancellato, ma la serie resta su Netflix: quando esce la quinta e ultima stagione?

14/05/2022
@Netflix/Instagram

In Bridgerton 3 un recasting importante, Francesca cambia volto con la new entry da Anatomia di uno Scandalo

13/05/2022
@Netflix

Virgin River 4 esce a luglio su Netflix, le prime immagini della nuova stagione

12/05/2022

La trama di Heartstopper è molto semplice e si pone come scopo quello di raccontare l’amore in tutte le sue forme. Teen drama LGBTQ+ che ha al centro l’amicizia tra Nick Nelson, popolare studente di una scuola superiore maschile, e Charlie Spring, un ragazzo apertamente gay, suo coetaneo. Inizialmente tra i due si instaura un legame molto profondo, destinata nel tempo a diventare qualcosa di più. Charlie infatti si innamora di Nick, ma è convinto di non avere alcuna speranza con lui. L’amore, però, ha in serbo per loro molte sorprese.

Intorno a loro ruotano il classico gruppo di amici, tutti diversi tra loro e ciascuno con loro peculiarità; insieme faranno un percorso alla scoperta di sé stessi, affrontando paure e pregiudizi.

Heartstopper su Netflix è la serie tv perfetta se avete amato l’amore tenero raccontato in Love, Victor. Uno show etichettato come teen drama che non farà appassionare solo gli adolescenti, ma anche un pubblico più ampio. La storia è piuttosto universale, però è in grado di abbracciare ognuno di noi – e per questo è facile identificarsi nei personaggi.

Nel cast principale troviamo Joe Locke nel ruolo di Charlie Spring e Kit Connor in quello di Nick Nelson. I due attori giovanissimi affiancano l’attrice premio Oscar Olivia Colman nei panni di Sarah Nelson, madre di Nick. Alla regia c’è Euros Lyn che ha diretto moltissime serie britanniche, tra cui Sherlock e Doctor Who.

La prima stagione di Heartstopper su Netflix è composta da otto episodi dalla durata di circa mezz’ora ciascuno.

Continua a leggere su optimagazine.com.

Tags: netflixteen drama

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand