OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

Da oggi il Colosseo apre i suoi spazi alle opere dei TTozoi, create con le muffe dei siti storici

Quadri realizzati con le muffe di luoghi-simbolo d'Italia e un messaggio di pace nell'arena dei gladiatori

di Michelangelo Iossa
22/04/2022
INTERAZIONI: 86

INTERAZIONI: 86

Un

Un'immagine dei TTozoi

Il monumento più famoso al mondo ospita la tappa-chiave del progetto Genius Loci, inaugurato al Palazzo Massimo di Roma nel 2017: il Colosseo capitolino accoglie da oggi, venerdì 22 aprile 2022, l’arte dei TTozoi. Il duo realizzerà, infatti, le sue opere con le muffe dell’Anfiteatro Flavio.

La creazione di quadri con muffe che giacciono nei siti archeologici – e che raccontano l’antica storia del mondo – è al centro dell’universo artistico e concettuale del duo TTozoi, costituito dagli artisti Stefano Forgione e Giuseppe Rossi: “La polvere e le muffe, che si sono accumulate nei secoli all’interno del Colosseo dipingeranno le nostre tele. Ed è la prima volta in assoluto, nella storia dell’arte, che ciò accade”.
Genius Loci è un’idea partita nel 2017 e che ha visto protagonisti alcuni dei più importanti siti Unesco italiani: la Reggia di Caserta, l’area archeologica di Pompei, la Casa Romana di Spoleto e l’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere.

ARTICOLI CORRELATI

Il finale di FBI 4 cancellato dalla CBS dopo la strage alla Robb Elementary School, in Texas

25/05/2022

Il finale di This is Us chiude un cerchio perfetto non senza polemiche

25/05/2022
GREYÕS ANATOMY - ÒOut for BloodÓ Ð Due to a blood shortage, Grey Sloan Memorial is setting up a voluntary donation center. Meanwhile, Nick asks Meredith for help with his patient and Winston is hung up on his relationship with his brother, in the first hour of the season finale of ÒGreyÕs Anatomy,Ó THURSDAY, MAY 26 (8:00-9:00 p.m. EDT), on ABC. (ABC/Liliane Lathan)
ELLEN POMPEO, ANIELA GUMBS

Grey’s Anatomy senza Ellen Pompeo, a sorpresa spunta l’ipotesi di continuare in assenza di Meredith

24/05/2022
@PrimeVideo

Senza Confini su Prime Video a giugno, il trailer della serie con Alvaro Morte nei panni di Magellano

24/05/2022
Alcune opere dei TTozoi

L’utilizzo di polvere e muffe accumulate nel tempo per creare nuova vita è anche al centro della scelta del nome del duo, che deriva dal sostantivo “spermatozoi”. I telai depositati al Colosseo a partire da oggi resteranno negli spazi dell’anfiteatro sino alla fine di maggio: trasformati in opere dalla natura informale, saranno esposti a settembre in una grande mostra, in programma sempre a Roma.

“Quello che resta impresso sulle nostre opere – spiegano Forgione e Rossi – è parte della biologia del luogo e dipende
anche dai tempi di permanenza nei siti storici, dove lasciamo che le muffe naturali sui telai diventino forma attiva e
immagine pulsante. Una forma che possiamo solo ipotizzare ma mai realmente preventivare con certezza”.

Le spore interagiscono con l’opera secondo uno schema ignoto, governato dalle leggi della natura e dalle mani dei TTozoi: “Una vera e propria attesa, un evento tra casualità e controllo che radicalizza il legame tra Arte e Natura”.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand