OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Nuovi riscontri su mail Teletu che non funziona il 21 aprile dall’assistenza

Cosa sappiamo in queste ore a proposito di un servizio che rischia di essere archiviato definitivamente nelle prossime ore

di Pasquale Funelli
21/04/2022
INTERAZIONI: 73

INTERAZIONI: 73

Mail Teletu

Mail Teletu

Ci sono nuove indicazioni importanti da prendere in esame, a proposito della mail Teletu che non funziona oggi 21 aprile. I riscontri dall’assistenza, infatti, danno la netta sensazione che gli utenti con una linea telefonica non attiva presso questo operatore siano destinati a dover fare un passo indietro, passando ad altra casella di posta elettronica. Proviamo a fare il punto della situazione, integrando alcune informazioni condivise ieri per il pubblico. La scadenza di un certificato, infatti, aveva reso attuali anomalie venute a galla nel nostro Paese tra fine febbraio ed inizio marzo.

Focus sulla mail Teletu che non funziona oggi 21 aprile direttamente dall’assistenza in Italia

Qual è la situazione che si è venuta a creare con la mail Teletu che non funziona? Gli ultimi feedback da parte di coloro che hanno richiamato l’assistenza al numero 848991022 riportano quanto affermato dall’operatore. In pratica, nelle ultime bollette cartacee della linea fissa dovrebbe comparire un avviso del tipo “ai sensi dell’art. 4.5 del contratto, a partire dal 30 Marzo 2022 verrà cessato il servizio di posta elettronica”. Una sospensione graduale, che evidentemente nelle ultime ore ha subito una netta accelerazione. A maggior ragione, per coloro che non sono più clienti Teletu.

ARTICOLI CORRELATI

Problemi DEGIRO

Si riscontrano grossi problemi DEGIRO oggi: down quando si prova il login

13/05/2022
Problemi NoiPA

Assistenza diretta per problemi NoiPA: trapela un numero efficace

08/05/2022
Problemi bancomat

Riscontrati problemi bancomat con Mediolanum: non funziona a tutti

07/05/2022
Problemi Sister

Attuali i problemi Sister con Agenzia delle Entrate: non funziona il sito

03/05/2022

Gli stessi riscontri indicherebbero che le linee sulle quali si appoggia la mail Teletu sarebbero le vecchie analogiche che risultano ancora di Telecom e sulle si appoggiava a suo tempo TeleTu. Per questa ragione, sia Vodafone, sia Telecom, in caso di problemi riscontrati dagli utenti, come sta avvenendo da alcune ore a questa parte, non avrebbero particolare interesse a porre rimedio. Altro aspetto molto importante riguarda una presunta circolare interna, che a conti fatti confermerebbe l’inutilità del cambio password dal profilo.

Insomma, la soluzione che funzionava coi problemi alla mail Teletu di febbraio, ad oggi sarebbe del tutto inefficace secondo quanto raccolto in giornata. A voi come vanno le cose?

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: problemi

Leggi i commenti

Comments 12

  1. Ybor says:
    2 settimane fa

    In aggiunta a quanto scritto poco fa, ci tengo a precisare che io sono un ex vecchio Cliente Teletu migrato forzatamente da diversi anni a Vodafone.

    Rispondi
  2. Ybor says:
    2 settimane fa

    Un minuto fa sono entrato finalmente nella Webmail Teletu mia e anche di mia moglie utilizzando le solite credenziali di sempre senza cambiare alcuna password, condivido questo momento con tutti Voi. Il certificato del sito non risulta più scaduto ma rinnovato fino al 05/05/2023. Speriamo ora che il tutto possa durare.

    Rispondi
  3. Alfredo says:
    3 settimane fa

    Alcune mesi fa ho segnalato la cosa ad Altroconsumo , di cui sono socio.
    Dietro loro suggerimento ho scritto al seguente indirizzo PEC : PECvodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
    Dopo diverse settimane sono stato contattato tramite un’operatrice – sono obbligati a farlo entro 30 gg – e la stessa mi ha permesso di ripristinare l’accesso.
    Dopo poco l’accesso è stato nuovamente interdetto. Oggi ho scritto nuovamente allo stesso indirizzo.
    Tornerò a segnalare la cosa al Servizio Legale di Altroconsumo. Sono d’accordo sulla Class Action e credo che ci siano anche gli estremi per una richiesta di indennizzo.

    Rispondi
  4. yurek says:
    3 settimane fa

    Dopo il silenziamento della mail di TELETU ( per quanto mi riguarda senza alcun preavviso ), ho presentato il seguente esposto ad AGCOM, alla POLIZIA POSTALE, a VODAFONE e ad ADICONSUM, per verificare possibili violazioni di Legge in danno di migliaia di utenti e chiederne il ripristino, anche temporaneo, per consentirci di recuperare il nostro archivio. Considerato come vanno le cose in Italia, ci spero poco, ma almeno l’Autorità per le Comunicazoni e la Polizia Postale non potranno negare una risposta senza commettere una omissione di atti d’Uffcio:
    “Spett.le
    AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – AGCOM
    Sottopongo alla Vostra attenzione un grave fatto inerente all’ambito delle Comunicazioni, che coinvolge un numero elevatissimo di utenti, relativamente ad argomenti, documenti e corrispondenza, spesso di natura “sensibile” e comunque di rilevanza personale talvolta unica e insostituibile.
    Il mio caso è rappresentativo di innumerevoli altri e, per quanto io non possa considerarmi mandatario di tutte le persone coinvolte, di cui pure allego alcuni stralci pubblicati in “forum”, “community” e social media, la mia situazione è emblematica per descriverne il severo impatto su di una utenza vasta e generalizzata.
    Non ricordo esattamente quando, ma almeno da svariati anni, ho adottato come indirizzo di corrispondenza telematica il seguente:
    Web MAIL@TELETU.IT.
    Per brevità riporto alcune sintetiche notizie desunte da Wikipedia sulla originaria Società di Telecomunicazioni che ebbe ad istituirla ( TELE2, poi TELETU Spa ):

    “TeleTu S.p.A. nacque il 3 gennaio 2010, come conseguenza finale dell’acquisizione della filiale italiana di Tele2 da parte di Vodafone Omnitel N.V.
    Il precedente 6 ottobre 2007, infatti, gli operatori Vodafone in Italia e in Spagna avevano acquisito i rami locali di Tele2 per 775 milioni di Euro, operazione che si perfezionò a dicembre dello stesso anno.
    Tele2 Italia S.p.A. cambiò poi nome in Opitel S.p.A., mantenendo temporaneamente il marchio Tele2. Al momento dell’acquisizione i clienti di telefonia fissa erano oltre 2,2 milioni.
    Non essendo più legata a Tele2 AB, dal 1º gennaio 2010 venne modificata la denominazione dell’operatore che così diventò TeleTu; venne comunque mantenuto il maialino-salvadanaio giallo (Mr. TeleTu) come mascotte.
    Nel corso del 2010 Opitel S.p.A. cambiò ragione sociale in TeleTu S.p.A. La sua offerta prevedeva servizi di telefonia fissa e di ADSL fino a 20 Mb/s nominali, inoltre il canone Telecom Italia non era dovuto se il servizio era gestito direttamente da TeleTu (sistema ad operatore unico).
    Il 1º ottobre 2012 TeleTu S.p.A divenne marchio di Vodafone Omnitel N.V., iniziando a vendere i suoi prodotti sotto il marchio Vodafone. Dal 1º aprile 2015 i clienti TeleTu passarono direttamente a Vodafone, cessando così definitivamente l’utilizzo del marchio”.

    Risulta dunque che a suo tempo TELETU sia confluita in VODAFONE, con modalità giuridiche che ignoro. Di fatto tuttavia il marchio TELETU ha continuato ad essere presente e ad operare, come nel mio caso, almeno come come indirizzo di posta elettronica, sino a circa 15 giorni or sono.
    Da allora – SENZA ALCUN PREAVVISO da parte di chicchessia – tale mail ha cessato improvvisamente di funzionare, lasciando nello sconforto me e tutti coloro che la stavano utilizzando. Ogni tentativo infatti, eseguito sui siti di TELETU e VODAFONE ( azienda quest’ultima che và considerata come giuridica destinataria degli obblighi della prima ) da me e da quanti altri utenti abbiano tentato di ripristinare l’operatività della MAIL o di comunicare con l’Azienda, non ha sortito alcun risultato. Nè infatti risulta possibile interfacciarsi in alcun modo con TELETU, né VODAFONE risponde ad appelli, reclami e solleciti intesi a giustificare la situazione di danno in corso di concretizzazione verso migliaia di incolpevoli clienti.
    Trattandosi di un mezzo ( la posta elettronica ) che ciascuno di noi ben conosce ed usa quotidianamente, non è chi non veda quale irreparabile perdita possa costituire l’improvviso venir meno di un archivio di notizie, comunicazioni, documenti (di natura personale, riservata, giuridica, sentimentale e in ogni caso “sensibile”, basti pensare a interrelazioni di natura sanitaria ) per l’identità e la storia di ognuno di noi.
    Il comportamento di TELETU o di chi per essa debba giuridicamente risponderne, esprime platealmente un inaccettabile cinismo e un totale arbitrario disinteresse per l’affidamento che nel corso degli anni è stato pubblicamente creato nei confronti di utenti in buona fede i quali, senza un immediato ripristino della funzionalità della MAIL in questione, sopporterebbero un danno inaccettabile e irrimediabile.
    Per Questi Motivi,
    chiedo a codesta Autorità, nonché alle altre in indirizzo, di attivarsi per quanto di loro competenza allo scopo di pervenire a un immediato ripristino della operatività della webMAIL.TELETU.IT. Un ripristino che potrebbe essere anche temporaneo, PURCHE’ DEBITAMENTE PUBBLICIZZATO, al fine di consentire agli interessati di procedere al recupero dei contenuti di loro proprietà, ormai inaccessibili all’interno delle singole indirizzi poste elettroniche.
    Chiedo altresì, ove si ravvisino nel comportamento di TELETU, VODAFONE e loro aventi causa, elementi penalmente o comunque normativamente lesivi dei diritti degli utenti per la specifica fattispecie, di dare impulso alla dovuta azione per sanzionare eventuali condotte illegittime.
    Chiedo infine alla ASSOCIAZIONE di Consumatori interpellata di valutare, in caso di mancata immediata ottemperanza alla presente diffida rivolta a VODAFONE o a chi per essa, la possibilità di istituire una CLASS ACTION a favore dei clienti danneggiati. Confido in un sollecito riscontro su tutti i punti del presente esposto.
    In fede.
    G……..M……………………..

    Rispondi
  5. Sergio says:
    3 settimane fa

    Ad oggi ancora nulla….qualcuno è riuscito a risolvere?

    Rispondi
  6. Gianluca says:
    3 settimane fa

    Al 26/04 non funziona neanche cambiando la password,se devono eliminare proprio il dominio che avvertano almeno ci si può fare un backup dei messaggi vecchi.

    Rispondi
  7. Jack says:
    3 settimane fa

    Situazione paradossale, ennesima chiamata a Teletu, sono ancora cliente, quindi rispondono dalla Croazia, dicono problema generale del server,l’ultima risposta era che il 25 aprile il problema era risolto, oggi non hanno tempistiche, ormai è passata una settimana….

    Rispondi
  8. France says:
    4 settimane fa

    è una situazione veramente spiacevole. Non si riesce a cambiare casella di posta perché inviano la conferma del nuovo indirizzo sul vecchio .teletu.it

    Rispondi
  9. peppe says:
    4 settimane fa

    Ad oggi 24/04/22 non riesco ad accedere alla email teletu, email che avevo da oltre 15 anni quando teletu fu la prima compagnia telefonica a non far pagare il canone di abbonamento alla linea telefonica. Tutte le comunicazioni mi arrivano su questa casella complimenti a vodafone che trancia un servizio senza avvisare anche chi non è più cliente.

    Rispondi
  10. Rina Caielli says:
    4 settimane fa

    Anch’io oggi non accedo più a teletumail. Ho cambiato la password con successo ma non funziona ugualmente. Io ho migrato la linea fissa da TeleTu a Vodafone (praticamente obbligata da loro) e ora chiamando il numero x assistenza utenti non mi riconoscono più cliente. Mi avevano assicurato che non avrei perso la casella TeleTu.

    Rispondi
  11. Angelo says:
    4 settimane fa

    Impossibile ad oggi 22/04/2022 accedere alla mail di Teletù, non ho parole, deluso.

    Rispondi
  12. Ser says:
    4 settimane fa

    Dalla Croazia mi hanno detto che ci sono problemi sul server

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand