OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

I più grandi successi dei Cure, da Boys Don’t Cry a Friday I’m In Love

Dark, romantici, decadenti e pop: ecco i Cure nei loro più grandi successi, da Boys Don't Cry a Friday I'm In Love

di Luca Mastinu
21/04/2022
più grandi successi dei cure

Ph: Pedro Pina/Flickr

Parlare dei più grandi successi dei Cure significa raccontare una delle parti più importanti della storia del post-punk, costellata di nomi eccellenti e canzoni-manifesto della grande disillusione della cultura underground degli ultimi ’70 e i primi ’80. Loro, insieme ai Bauhaus, ai Joy Division, ai primi Depeche Mode e a tante altre band hanno saputo creare un nuovo costume che ancora oggi fa scuola tra le anime più tenebrose e decadentiste, e non si può negare.

Boys Don’t Cry (1979)

“Ma continuo a ridere, nascondendo le lacrime perché i ragazzi non piangono”, con questa frase Robert Smith racconta le fragilità di tutti, talvolta nascoste in un vano tentativo di non farsi notare. Basterebbe questo per descrivere la monumentale Boys Don’t Cry, una delle canzoni più iconiche del post-punk.

ARTICOLI CORRELATI

successi di asap rocky

I più grandi successi di ASAP Rocky, da F**kin’ Problems a DMB

21/05/2022
documentario su elton john

In arrivo su Disney+ il documentario su Elton John con filmati inediti: tutto su Goodbye Yellow Brick Road

19/05/2022
point of view dei db boulevard

Tutto su Point Of View dei DB Boulevard, il tormentone che stiamo ballando da 20 anni: parla l’autore

19/05/2022
matt cameron su taylor hawkins

La smentita di Matt Cameron su Taylor Hawkins dopo le accuse ai Foo Fighters: cos’è successo

18/05/2022
Boys Don T Cry
Boys Don T Cry
  • Audio CD – Audiobook
  • Elektra / Wea (Publisher)
22,34 EUR
Acquista su Amazon

A Forest (1980)

A Forest è il singolo che meglio rappresenta la fase più dark dei Cure, un trip sonoro e tombale scandito dal giro di basso di Simon Gallup e il riff iniziale di Robert Smith.

Seventeen Seconds Remast
Seventeen Seconds Remast
  • CURE THE
  • R&P INTERNACIONAL
9,96 EUR
Acquista su Amazon

Lullaby (1989)

Che Lullaby faccia rima con capolavoro è risaputo. Una nenia mortale impreziosita da archi ipnotici e un racconto dark di Robert Smith. Secondo alcuni il testo sarebbe una metafora sulla dipendenza dalle droghe, ma Robert Smith ha spiegato che le parole sono ispirati dai suoi incubi peggiori.

disintegration
disintegration
  • Disintegration:
  • Cure
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Lovesong (1989)

Mettete insieme un amore e l’animo tormentato di Robert Smith: ecco Lovesong, il regalo di nozze del frontman per la moglie Mary Poole che strizza l’occhio al pop più radiofonico ma con i piedi ben ancorati al terreno fangoso del dark. Il risultato è un singolo malinconico nel mood ma pieno di passione nei fatti.

Disintegration (Remastered)
Disintegration (Remastered)
5,99 EUR
Acquista su Amazon

Friday I’m In Love (1992)

Chi non conosce Friday I’m In Love mente, e questo è sufficiente per collocarla tra i più grandi successi dei Cure.

Wish
Wish
  • Wish
  • Cure
9,97 EUR
Acquista su Amazon
Tags: musica internazionalemusica rockThe Cure

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand