OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

Significato zuppa di cozze del Giovedì Santo a Napoli: perché si mangia?

C'è una lunga tradizione dietro la zuppa di cozze del Giovedì Santo a Napoli, che risale a Ferdinando I di Borbone

di Nadia Napolitano
14/04/2022
INTERAZIONI: 76

INTERAZIONI: 76

zuppa di cozze

La zuppa di cozze a Napoli è un’istituzione il Giovedì Santo, ma vi siete mai chiesti il perché? La tradizione trae origine da Ferdinando I di Borbone, che, ghiotto delle pietanze a base di pesce, era solito consumarne in grandi quantità, chiedendo alla sua servitù di preparare quello da lui stesso pescato nelle acque di Posillipo. Un giorno, Ferdinando I domandò che gli venisse preparato un piatto di cozze pregiate, battezzato poi ‘Cozzeche dint’a Cannola‘.

Ci pensò il frate Gregorio Maria Rocco a richiamarlo all’ordine, facendogli promette che, almeno durante la Settimana Santa, non avrebbe consumato pasti troppo elaborati. Fu così che il re chiese la preparazione di una zuppa di cozze più modesta, fatta solo di cozze, pomodoro e olio piccante di peperone. La ricetta tanto umile trovò presto diffusione anche presso il popolino, fino a comparire sulle tavole a Napoli nel giorno del Giovedì Santo (tradizione che persiste ancora oggi e motivo per il quale stiamo scrivendo adesso). Oggi nel capoluogo campano e nelle zone limitrofe la zuppa di cozze viene preparata tutto l’anno: ne esistono numerose versioni, tutte da leccarsi i baffi, sebbene quella tradizionale non debba presentarsi con ingredienti diversi da cozze, salsa di pomodori pelati, aglio, olio piccante (definito in gergo dialettale ‘il rosso’) e friselle.

ARTICOLI CORRELATI

La zuppa di cozze il Giovedì Santo non mancherà sulle tavole dei napoletani veraci, anche se tutta la Settimana Santa, a dire il vero, è piena di tradizioni culinarie altrettanto secolari: come nel caso della pastiera, che viene generalmente preparata il Venerdì Santo, giornata dedicata al digiuno o comunque a pasti leggeri; il sabato, invece, si impasta e cuoce il casatiello, ovvero un rustico fatto con formaggi, salumi, strutto (grasso di maiale) e cinque uova crude infornate insieme al ruoto della suddetta torta rustica.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: giovedì santozuppa di cozze

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand