OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Trending News

Ancora domande assegno unico in istruttoria: nuovi tempi dall’INPS

Il punto sulle richiesta ancora in pendenza per alcuni cittadini

di Enza Bocchino
08/04/2022
INTERAZIONI: 140

INTERAZIONI: 140

assegno unico 2022

Ci sono ancora cittadini italiani con le loro domande dell’assegno unico in istruttoria, nonostante l’invio della loro richiesta anche i primi giorni di febbraio. L’attesa, divenuta snervante, sarebbe dovuta terminare a fine marzo come comunicato dalla stessa INPS in diverse occasioni. Eppure l’esito della pratica con relativo accredito delle somme dovute non è arrivato in svariati casi: normale che ci si chieda quali siano le nuove tempistiche necessarie, giunti ad oggi 8 aprile.

Grazie al team social INPS, sempre molto attivo su Facebook come su Twitter, apprendiamo che c’è ancora speranza per chi visualizza l’assegno unico in istruttoria. L’ente ribadisce che la lunga attesa possa essere dipesa da più di qualche problema. In primis va detto che i destinatari del Reddito di Cittadinanza riceveranno in un secondo momento il contributo. Ancora, andrebbe anche controllato che l’IBAN fornito per la pratica sia corretto e non modificato dal proprio istituto bancario per qualsivoglia motivo. Potrebbero esserci anche altre difficoltà che stanno influendo sul ritardo ma una soluzione definitiva alle situazioni in bilico potrebbe essere davvero dietro l’angolo.

ARTICOLI CORRELATI

730 precompilato

Oggi non funziona il 730 precompilato sull’Agenzia dell’Entrate ma è una questione di orario

11/05/2023
730 precompilato

Perché non funziona il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate oggi 2 maggio

02/05/2023
certificazione unica INPS

Orario disponibilità Certificazione Unica oggi 16 marzo, come richiederla all’INPS

16/03/2023
quando arriva CU 2023

Quando arriva il CU 2023 via INPS, tutte le modalità per ottenere la certificazione

01/03/2023

Proprio l’INPS ha comunicato che, a prescindere da tutti gli eventuali disguidi, tutte le domande di assegno unico in istruttoria dovranno essere processate a breve. Peccato che non sia stata fornita una tempistica più precisa in proposito ma c’è da sperare che gli ulteriori controlli non prendano ancora molti giorni.

Una cosa va ribadita infine a chi da giorni continua a visualizzare la propria domanda dell’assegno unico in istruttoria. Nonostante l’immane ritardo nell’esito della propria richiesta, una volta concordata quest’ultima, non si c’è pericolo di non ricevere tutti i contributi spettanti per ogni figlio. Gli eventuali arretrati dei mesi finora non fruiti non rischieranno di essere persi e verranno caricati tutti sul conto bancario indicato durante la domanda. Bisognerà solo avere un po’ di pazienza.

Continua a leggere su optimagazine.com

Verificare che l’iban sia correttamente intestato al richiedente e non sia stato modificato dalla sua banca a sua insaputa. Nel nucleo familiare del figlio ci sono domande di rdc? Ci sono anche altre casistiche e a breve ricevere comunque esito #InpsInAscolto

— INPS (@INPS_it) April 6, 2022
Tags: news fiscali

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Piè says:
    1 anno fa

    Fu così anche per le indennità Covid, non si capisce per quale misterioso motivo non continuino a tenere efficiente il vecchio metodo e sostituirlo soltanto allorquando la pratica se la siano spulciata per tutto il tempo che vogliono. Sempre la stessa storia di ingiustizie e sempre ad affamare i cittadini……..ma questa volta è molto più grave. Io aspetto la bellezza di 588 euro con domanda presentata il 2 GENNAIO ed ancora che si attaccano a ste menate dell’IBAN ………..sono solo degli incompetenti. Altra brutta abitudine è il non istituire canali “umani” per poterli aiutare alla definizione e confrontarsi. Gente che ha presentato domanda l’ultimo giorno utile e pagata già il 20 marzo e gente che lo fece diligentemente 2 mesi prima è stata letteralmente buttata nel cesso con tanto di sciacquone tirato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo