OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Rischio sicurezza sui Samsung Galaxy, allerta aggiornamento da effettuare

Rischio concreto per tanti dispositivi ma rimedio già in campo da un po'

di Enza Bocchino
06/04/2022
Samsung

C’è un rischio sicurezza da prendere in considerazione per gli smartphone Samsung Galaxy e scovato dal team di esperti Kryptowire. La minaccia riguarda dispositivi di fascia alta abbastanza recenti come gli ex top di gamma Samsung Galaxy S21 ma anche device di fascia media come i modelli della serie A. Per fortuna, al problema, c’è una soluzione concreta che potrà subito essere messa in pratica.

Il tipo di vulnerabilità

La vulnerabilità per i Samsung Galaxy è stata siglata come la CVE-2022-22292. La minaccia è stata scovata dagli esperti a novembre 2021 e prontamente segnalata al produttore. Il rischio rappresentato dall’exploit è stato il seguente: la possibilità di garantire ad app dannose di terze parti il controllo di uno smartphone attraverso alcuni permessi concessi all’app telefono.

ARTICOLI CORRELATI

One UI 6.0

I primi Samsung Galaxy con la One UI 6.0 e Android 14 e quando

31/05/2023
One UI 6

Senza Android 14 e One 6.0 tanti Samsung Galaxy illustri

30/05/2023
Android 14

Non per tutti i Samsung Galaxy con Android 14 l’Ultra HDR

17/05/2023
Samsung Galaxy S23+

Samsung con fotocamera da 200MP anche per i prossimi anni

08/05/2023

Andando più nel dettaglio, la vulnerabilità individuata dagli esperti potrebbe essere stata in grado di installare e disinstallare app all’insaputa del proprietario del telefono, effettuare un ripristino e più in generale aver ridotto sensibilmente il livello di sicurezza del telefono. Insomma, il rischio non è per nulla da sottovalutare e per questo va affrontato.

Una soluzione alla portata di tutti

Per quanto il rischio per i Samsung Galaxy sia reale, è anche vero che gli sviluppatori hanno opportunamente lavorato per risolvere la minaccia. Nella patch di sicurezza del mese di febbraio già sono stati riportati quegli accorgimenti utili per superare la vulnerabilità. Dunque l’unico consiglio utile per chi ancora non ha provveduto ad aggiornare il suo dispositivo all’ultimo aggiornamento mensile disponibile è quello di provvedere al download e dunque all’installazione del cruciale firmware. Nel caso non si provvedesse al passaggio, si correrebbero esattamente i rischi sopra descritti. Meglio provvedere ad un update del mese indicato (o naturalmente successivo) indolore che prenderà solo qualche minuto e non di più ma che fornirà la massima protezione sotto questo aspetto.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: samsungsamsung galaxy

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo