OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

Aumento della spesa militare, il bluff di Conte non ha retto e ha vinto Di Maio

Il decreto Ucraina era solo una scusa per provare a mettere il ministro degli Esteri in imbarazzo agli occhi degli alleati Nato

di Vincenzo Sbrizzi
03/04/2022
aumento della spesa militare

C’era qualcuno che davvero aveva creduto al Conte pacifista? Ma davvero il leader dei Cinque stelle ha deciso così di abusare della pazienza dell’italiano medio? La storia dell’aumento della spesa militare ha dimostrato ancora una volta l’anima populista di quella forza politica ma soprattutto la guerra al suo interno. Da una parte i parlamentari fedeli a Di Maio. Dall’altra gli iscritti che dovrebbero essere fedeli a Conte. Così ogni scusa è buona per provare a prendersi lo scettro del comando del partito.

Scuse che Conte adora utilizzare come strumento di pressione sul ministro degli Esteri nella speranza che commetta l’errore fatale che permetta all’“avvocato del popolo” di prendersi il movimento. Una di queste è stato l’aumento della spesa militare a cui lui ha finto di opporsi. In realtà Conte, nei suoi due mandati da presidente del Consiglio, si era prodigato per alzare il tetto di spesa più dei suoi predecessori e la sua anima pacifista aveva un solo obiettivo: mettere in imbarazzo il ministro degli Esteri Di Maio di fronte ai partner della Nato.

ARTICOLI CORRELATI

@Youtube

Una serie tv su Putin e la sua ascesa al potere: arriva la House of Cards russa, Tutti gli Uomini del Cremlino

18/05/2022
intervista a papa francesco

L’intervista a Papa Francesco dimostra che è l’unico a cercare la pace

04/05/2022

L’intervista di Serghei Lavrov a Zona Bianca crea scompiglio tra la delusione Italia e le verità nascoste

02/05/2022
Perché Putin ha invaso l'Ucraina

Perché Putin ha invaso l’Ucraina: la motivazione economica che nessuno sembra considerare

27/04/2022

L’aumento delle spesa militare usata per mettere in imbarazzo il ministro degli Esteri

Come sempre non aveva fatto i conti con le truppe parlamentari fedeli a Di Maio, o almeno stavolta voleva puntare sul crescente scetticismo dei cittadini italiani di fronte a spese militari in periodo di crisi economica post-Covid. In un colpo sperava di ottenere dei dividendi politici in vista delle politiche 2023 e di mettere all’angolo il suo rivale Di Maio. Nessuna delle due però gli è riuscita e come sempre è stato costretto a fare marcia indietro. I parlamentari Cinque stelle hanno votato la fiducia al “decreto Ucraina” e lui ha rimediato una figuraccia davanti al suo elettorato.

Inutile sottolineare che una speculazione politica in tempo di guerra è qualcosa che non si addice a colui che si propone come statista e capo di un’importante forza politica. La realtà è che nei suoi quattro anni di carriera Conte ha dato sfoggio solo di un opportunismo e un populismo pari solo a quello di Salvini. Non a caso entrambi stanno condividendo lo stesso destino. Non a caso erano alleati all’inizio di questa legislatura e le loro strade non stanno portando che nella stessa direzione: il fallimento del loro progetto politico. Questo non è un periodo per populisti e situazionisti.

Tags: guerraguerra in ucrainaguerra russia-ucraina

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand