OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

The Clash, quando Paul Simonon e Topper Headon furono arrestati per aver sparato a dei piccioni | Memories

Il 30 marzo 1978 un elicottero e 4 macchine della polizia accorsero per arrestare Paul Simonon e Topper Headon, bassista e batterista dei Clash. Ecco cosa accadde

di Luca Mastinu
30/03/2022
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

arresto di paul simonon

Ph: Masao Nakagami/Wikimedia

L’arresto di Paul Simonon e Nicholas “Topper” Headon non è una robetta da scugnizzi intercettati da un Bobby, ma una storia che vede l’arrivo di elicotteri e 4 macchine della polizia. È anche una storia di proiettili. Il 30 marzo 1978 sui tetti dei Chalk Farm Studios, nel quartiere Camden di Londra, 5 ragazzi osservano il cielo imbracciando due armi, una pistola e un fucile, entrambi ad aria compressa. Sono lì, quei 5 sbarbi, per vedere se funzionano. Tra loro ci sono Paul Simonon e Topper Headon, rispettivamente bassista e batterista dei Clash.

Le prime vittime sono alcuni piccioni, ma non sono i comuni volatili che incontriamo nei centri abitati. Sono gli uccelli di un residente, che ha perso di vista i suoi amichetti mentre si era distratto un attimo. Ora, mentre quei piccioni volano liberi, i 5 ragazzi sparano e li colpiscono. Per questo le forze di polizia si mobilitano, ed ecco i 5 ragazzi accerchiati e arrestati. Come racconta Sean Egan nella sua monografia The Clash: The Only Band That Mattered, i due membri dei Clash vengono multati per 800 sterline complessive e per il frontman Joe Strummer è tempo di nuove ispirazioni.

ARTICOLI CORRELATI

album degli iron maiden

I migliori album degli Iron Maiden: The Number Of The Beast, Powerslave e tanti altri

05/06/2023
st anger dei metallica

St. Anger dei Metallica compie 20 anni e Lars Ulrich continua a vantarsi del sound di quel rullante

05/06/2023
syd barrett e i pink floyd

Quell’ultimo incontro tra Syd Barrett e i Pink Floyd negli Abbey Road Studios

05/06/2023
but here we are dei foo fighters

But Here We Are dei Foo Fighters, dieci tracce di velluto bianco (recensione)

04/06/2023

Da questa vicenda Strummer prende ispirazione per il brano Guns On The Roof, che si apre con il giuramento di dire “la verità, nient’altro che la verità” come se si trovasse ad affrontare un processo. Guns On The Roof, così, si unisce alle tante canzoni di protesta dei Clash. In questo caso Strummer, ispirato dall’arresto di Paul Simonon e Topper Headon, mette in discussione il senso della giustizia e il gioco delle proporzioni che nel caso dei suoi compagni di band si sono dimostrate notevolmente esasperate, mentre su altre ingiustizie il sistema britannico – secondo l’analisi di Joe – sembra usare il guanto di velluto senza tanto accanimento.

Tags: musica internazionalemusica punkThe clash

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo