OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

Per la gioia dei bambini e dei genitori il ritorno delle Fiabe all’Orto Botanico di Napoli

All’Orto Botanico di Napoli va in scena “È una favola!”. Percorsi tra teatro e natura per i più piccoli immersi nei luoghi incantevoli di questo immenso giardino

di Diletta Capissi
29/03/2022
INTERAZIONI: 539

INTERAZIONI: 539

Spettacolo itinerante "L'albero del sole" - di Giovanna Facciolo - Orto Botanico di Napoli (in foto una scena dello spettacolo)

Nella cornice incantevole e naturale dell’ORTO BOTANICO di Napoli va in scena “È una favola!” Si ritorna per la gioia dei bambini e dei genitori, dopo due anni di fermo da Covid, in questo giardino immenso e rigoglioso di piante secolari e di esemplari unici al mondo, un vero polmone di verde nel cuore dell’antica Via Foria, dove si possono ascoltare le più belle fiabe amate da bambini e adolescenti.

Da Andersen a Collodi, Barrie, Fedro, Esopo, a La Fontaine, alcune tra le favole più care alla tradizione della letteratura per l’infanzia saranno in scena per 30 giorni di programmazione e più di 60 repliche fino al 29 maggio. La rassegna “LE FIABE DI PRIMAVERA”, alla sua ventiseiesima edizione, a cura de I Teatrini di Napoli, prende il via con un nuovo ciclo di spettacoli messi in scena dalla regista Giovanna Facciolo, da sabato 2 aprile fino al 29 maggio 2022.

ARTICOLI CORRELATI

John Aylward è morto, l’attore di ER Medici in Prima Linea e West Wing si è spento a 75 anni

19/05/2022
vasco rossi trenitalia

Viabilità concerto di Vasco a Trento e tangenziale chiusa: info utili

19/05/2022
vasco rossi siamo qui

Parcheggi e navette per Vasco Rossi a Trento, prezzi e orari

19/05/2022

Quelle Brave Ragazze al via su Sky oggi, Mara Maionchi, Sandra Milo e Orietta Berti on the road

19/05/2022

“Liberiamo la fantasia dopo due anni di forzato letargo – sottolinea la scrittrice e regista Giovanna Facciolo – e restituiamo ai nostri bambini il diritto di stare insieme e vivere la magia dell’incontro tra teatro e natura”.

I singolari allestimenti itineranti ideati per gli spazi dell’Orto napoletano inizieranno con “L’albero del sole” (dal 2 al 13 aprile) che proporranno ai piccoli spettatori l’incontro con lo scrittore Hans Christian Andersen e con i personaggi delle sue fiabe, da Pollicina all’Usignolo dell’Imperatore, interpretati dagli attori Monica Costigliola, Adele Amato de Serpis e Leonardo Noto. La rassegna prosegue poi con “Gli alberi di Pinocchio” (in scena dal 19 aprile all’ 8 maggio), “Le favole della saggezza” (dal 2 al 15 maggio), “Con le ali di Peter” (dal 9 al 29 maggio) e con “Storia di un albero e di un bambino” (dal 16 al 29 maggio) che Giovanna Facciolo realizza a partire da un racconto illustrato di Shel Silverstein.

“Ogni spettacolo – spiega Luigi Marsano, direttore organizzativo de I Teatrini – è stato realizzato pensando all’Orto Botanico di Napoli come ad uno dei principali protagonisti del nostro lavoro, ed ancor più immaginandone un ruolo attivo che potesse porlo in relazione immediata con le decine di migliaia di piccoli spettatori che fin qui hanno preso parte alle nostre attività”.

Stare all’aperto in compagnia degli altri bambini e delle favole più amate immersi nella natura che ti accoglie e ti rigenera. Per i genitori una occasione da non perdere!

Dunque un originale percorso tra rappresentazioni e ambiente naturale proposto dall’Associazione I Teatrini e dall’Università degli Studi Federico II e realizzati per La Scena Sensibile con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura, della Regione Campania e del Comune di Napoli. 

Biglietto unico per adulti e bambini: festivi euro 8, feriali euro 7; prenotazione obbligatoria; info tel. 0810330619 (ore 9,30 – 15,30) / 3270795871 www.iteatrini.it  info@iteatrini.it

FIABE DI PRIMAVERA 2022

TEATRO ALL’ORTO BOTANICO CON TUTTA LA FAMIGLIA
Sabato e domenica, ore 11

Lun./ven. ore 9.30 e ore 11

Dal 2 al 13 aprile 2022

L’ALBERO DEL SOLE di Giovanna Facciolo, da Hans Christian Andersen

con Monica Costigliola, Adele Amato de Serpis, Leonardo Noto

max 80 bambini età consigliata 5-10 anni

Dal 19 aprile all’ 8 maggio 2022

GLI ALBERI DI PINOCCHIO di Giovanna Facciolo, da Collodi

con Monica Costigliola, Valentina Carbonara, Alessandro Esposito, Adele Amato de Serpis, Antonella Migliore;  max 80 bambini età consigliata 5-10 anni

Dal 2 al 15 maggio 2022

LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA di Giovanna Facciolo, da Fedro, Esopo, La Fontaine

con Annarita Ferraro e Melania Balsamo, percussioni dal vivo di Dario Mennella

max 80 bambini età consigliata 3-8 anni

Dal 9 al 31 maggio 2022

CON LE ALI DI PETER di Giovanna Facciolo, da James Matthew Barrie

con Adele Amato de Serpis, Valentina Carbonara, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Raffaele Parisi

max 80 bambini età consigliata 5-10 anni

Dal 16 al 31 maggio 2022

STORIA DI UN ALBERO E DI UN BAMBINO di Giovanna Facciolo, da Shel Silverstein

con Jessica Festa, Antonio Torino, Alfredo Pumilia

max 80 bambini età consigliata 3-8 anni

info e prenotazioni: 081 0330619 (ore 9,30 – 15,30)

www.iteatrini.it  mailto: info@iteatrini.it

Biglietto unico per adulti e bambini: festivi euro 8, feriali euro 7;

la prenotazione è obbligatoria

Spettacolo itinerante “L’albero del sole” – di Giovanna Facciolo – Orto Botanico di Napoli (in foto Adele Amato De Serpis)
Con le ali di Peter di Giovanna Facciolo (da Peter Pan) – Produzione I Teatrini

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand