OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

“L’Amore Universale”: fino al 3 aprile a Roma una mostra collettiva con oltre 50 opere per celebrare l’Amore

La mostra ha una finalità benefica e sostiene la Lega Fibrosi Cistica

di Michelangelo Iossa
26/03/2022
INTERAZIONI: 108

INTERAZIONI: 108

L

L'Amore Universale, Roma 2022

“La forza motrice dell’Universo”, l’Amore, è al centro di una grande mostra che si apre oggi pomeriggio a Roma negli spazi della Galleria dei Miracoli in via del Corso: “L’Amore Universale” è stata organizzata dall’Associazione Culturale Test’Art e celebra l’Amore attraverso i colori, le luci ed il cuore di chi adotta l’Arte per trasmettere emozioni.
Quaranta artisti e oltre cinquanta opere raccontano il sentimento che “ha occhi per vedere la sofferenza e il bisogno, ha orecchie per ascoltare i sospiri e i dolori, ha mani per aiutare gli altri” come spiegano gli organizzatori della mostra.

Non solo una vasta esposizione figurativa ma anche un contenitore di presentazioni di libri, performance musicali immersive e molto altro: fino al 3 aprile 2022, “L’Amore Universale” ha anche una finalità di solidarietà: parte del ricavato delle vendite delle
opere sarà, infatti, devoluto in beneficenza alla Lega Fibrosi Cistica, onlus che sostiene le persone affette da questa patologia che colpisce soprattutto i bambini e che ha una incidenza, in Italia, di una persona ogni duemilacinquecento nati.

ARTICOLI CORRELATI

@Netflix

Stranger Things 4, dove eravamo rimasti? Il recap di Netflix raccontato dal cast

25/05/2022
@Sky

Un Amore Senza Tempo è il titolo italiano di The Time Traveler’s Wife, dal 13 giugno su Sky la serie con Theo James e Rose Leslie

25/05/2022
marracash arena

A Le Iene c’è Marracash dopo il forfait a Radio Italia

25/05/2022
ultima puntata di Don Matteo 13

L’ultima puntata di Don Matteo 13 spoilera il bacio tra Anna e Marco: sogno o realtà?

25/05/2022

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand