OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

I più grandi successi degli Aerosmith, da Dream On a I Don’t Want To Miss A Thing

Icone glamour, maestri del rock e capaci di groove irresistibili: ecco i successi degli Aerosmith, da Dream On a I Don't Want To Miss A Thing

di Luca Mastinu
26/03/2022
INTERAZIONI: 2

INTERAZIONI: 2

più grandi successi degli aerosmith

Ph: Mick man34/Wikimedia

Con i più grandi successi degli Aerosmith facciamo un recap di una fetta importantissima della storia della musica e del rock. Capitanati dal carismatico e furente Steven Tyler, gli Aerosmith ancora oggi sono una lezione di stile e stravaganza, grazie a canzoni memorabili che spaziano dal funk rock più sfrenato alle ballate più intense, dal rock più deciso al pop più elegante. La voce di Steven Tyler arriva ovunque ed è in grado di poggiarsi su qualsiasi sfumatura sonora senza snaturarla.

Dream On (1973)

Dream On è una ballata struggente e nervosa. La voce di Steven Tyler riesce a mantenersi leggiadra su quelle note di pianoforte che hanno fatto la storia. Il frontman racconta che l’ispirazione arrivò dagli esercizi di suo padre sui tasti d’avorio. Nel testo, Steven racconta l’importanza di inseguire i propri sogni.

ARTICOLI CORRELATI

morte di taylor hawkins

Un anno fa la morte di Taylor Hawkins, una doccia fredda di cui sentiamo ancora i brividi | Memories

25/03/2023
bono vox a napoli

Bono Vox a Napoli con il libro Surrender 40 Canzoni Una Storia al Teatro San Carlo: date e biglietti

25/03/2023
nuovo singolo di noel gallagher

Dead To The World è il nuovo singolo di Noel Gallagher con gli High Flying Birds (testo e traduzione)

24/03/2023
fighting myself dei linkin park

Testo e traduzione di Fighting Myself dei Linkin Park, l’inedito con Chester Bennington

24/03/2023
Aerosmith
Aerosmith
  • Aerosmith
  • Music
14,28 EUR
Acquista su Amazon

Walk This Way (1975)

Un riff trascinante e un’irresistibile linea vocale. Walk This Way, nella versione riproposta in featuring con i Run DMC nel 1986, getta le basi per il futuro rap metal che troveremo negli anni ’90. Ancora oggi il groove di questo brano è una palestra di ritmo e funk.

Toys In The Attic
Toys In The Attic
  • Toys
  • Aerosmith
12,96 EUR
Acquista su Amazon

Rag Doll (1987)

Rag Doll degli Aerosmith, insieme a Walk This Way, è una lezione di groove. Il brano è forte anche della sessione di fiati di Tom Keenlyside ed esplode negli anni ’80 piena ondata glam rock. Anche in questo singolo Steven Tyler dà il meglio di sé.

Offerta
Permanent Vacation
Permanent Vacation
  • Permanent
  • Aerosmith
8,92 EUR
Acquista su Amazon

Crazy (1994)

Con la power ballad Crazy debutta nel mondo dello spettacolo la giovanissima Liv Tyler, figlia di Steven, che compare nel videoclip ufficiale firmato da Marty Callner.

Offerta
GET A GRIP
GET A GRIP
  • Get
  • Aerosmith
8,92 EUR
Acquista su Amazon

I Don’t Want To Miss A Thing (1998)

Scritto da Diane Warren e inizialmente destinato a Celine Dion, I Don’t Want To Miss A Thing non può mancare tra i più grandi successi degli Aerosmith, da alcuni criticata anche come la peggior canzone della band per la sua attitudine eccessivamente pop e mainstream.

Armageddon: the Album
Armageddon: the Album
  • Audio CD – Audiobook
  • OST (Publisher)
6,15 EUR
Acquista su Amazon
Tags: Aerosmithmusica internazionalemusica rock

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo