OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Migliora ancora il roaming UE per qualità, confermato per 10 anni

Grandi notizie per i viaggiatori in tutti i paesi europei

di Enza Bocchino
25/03/2022
Roaming UE

Gli europei potranno ancora approfittare del romaing UE quando viaggiano all’estero e il servizio sarà ancora migliore in termini di qualità. Giungono ottime notizie da parte del Parlamento europeo appunto, anche e soprattutto in vista della prossima stagione estiva.

Cosa cambia rispetto al passato

L’entrata in vigore del roaming UE è stato fissato nell’ormai lontano 2017. Il programma ha permesso ai cittadini della comunità europea di viaggiare negli stati membri beneficiando dell’offerta dati e voce in vigore entro i propri confini nazionali. Senza la necessità dunque di acquistare un pacchetto aggiuntivo, è stato possibile (appunto) chiamare e navigare dall’estero senza alcun problema.

ARTICOLI CORRELATI

roaming UE

Roaming UE senza costi aggiuntivi anche dopo il 30 giugno 2022

19/06/2021
roaming UE

Probabile proroga del roaming UE senza costi, non mancheranno le novità

25/02/2021
roaming UE

Sorrisone dal roaming UE: dal 1 gennaio 2020 più vantaggio per i clienti

30/12/2019

Il regolamento attualmente in vigore sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno se non fosse stato per l’intervento del Consiglio europeo. Quest’ultimo ha mantenuto in vigore la stessa normativa per altri 10 anni. I viaggiatori per diletto, per lavoro o per qualsivoglia altro motivo potranno dunque dormire sonni tranquilli per tutti gli spostamenti del futuro vicino e prossimo.

Il passo in avanti compiuto in queste ore è tuttavia un altro. Il roaming UE non solo è stato confermato ma si è andati anche in una specifica direzione, ossia quella di aumentare la qualità del servizio reso. Finora, nel momento in cui si usufruiva del servizio di chiamata e soprattutto di quello di navigazione all’estero, quest’ultimo poteva essere di qualità inferiore (ad esempio con il passaggio della velocità di connessione dal 4G al 3G). Così non sarà più, visto che gli operatori stranieri (dove possibile tecnicamente) dovranno sempre garantire la stessa tipologia di servizio fruita in patria.

Per entrare in vigore la normativa sul roaming UE per altri 10 anni e ad una qualità migliore dovrà esserci un passaggio di conferma formale presso il Consiglio europeo. Non dovrebbero esserci comunque battute d’arresto e la pratica dovrebbe andare in porto facilmente.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: roaming ue

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo