OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Trending News

L’idiozia dell’hashtag Uncarroarmatoperputin, fornelli accesi e riscaldamento al massimo

In corso un'iniziativa neanche troppo condivisa ma che fa discutere

di Enza Bocchino
24/03/2022
INTERAZIONI: 130

INTERAZIONI: 130

uncarrarmatoperputin

Uncarroarmatoperputin è l’hashtag lanciato su Twitter da utenti indiscutibilmente a favore della Russia e del suo attacco all’Ucraina. Sul social dei tweet circola l’invito a consumare tanto più gas possibile, direttamente nelle proprie case con i fornelli della cucina accessi per molto tempo e temperatura al massimo anche per i termosifoni delle abitazioni.

Il (non) senso dell’iniziativa

Con una ricerca su Twitter attraverso l’hashtag Uncarroarmatoperputin vengono fuori una serie di testimonianze di persone che hanno l’intenzione di finanziare, nel loro piccolo, l’azione militare della Russia contro l’Ucraina. Il sito TPI analizza il fenomeno e a ragione, fa notare come (proprio per il numero non eccessivo di interazioni social) l’invito non sia stato chissà quanto seguito e condiviso.

ARTICOLI CORRELATI

putin nemico dell'occidente

Putin ha scelto di essere un nemico dell’Occidente

25/09/2022
medvedev

Le parole di Medvedev dimostrano che le corti sono la parte più pericolosa dei tiranni

08/06/2022
intervista a papa francesco

L’intervista a Papa Francesco dimostra che è l’unico a cercare la pace

04/05/2022
Perché Putin ha invaso l'Ucraina

Perché Putin ha invaso l’Ucraina: la motivazione economica che nessuno sembra considerare

27/04/2022

L’idea di contribuire alla guerra a favore del paese guidato da Putin con la propria bolletta del gas non deve essere piaciuta a molti. Le ultime fatture giunte presso le utenze domestiche giunte nelle scorse settimane riportano già un sostanziale aumento per tante famiglie italiane, senza la necessità di una protesta di questo tipo, qualsivoglia sia il proprio pensiero politico.

Sarebbe dunque il caso di non aderire all’iniziativa Uncarroarmatoperputin a meno che non si metta in conto di dover affrontare una bolletta del gas pure spropositata rispetto alla stagione che stiamo vivendo. La primavera è oramai iniziata e certo non si rende necessario un riscaldamento accesso per molto tempo in casa. Andrebbero considerati soprattutto gli effetti sull’ambiente di scelte per nulla green. Consumare la preziosa risorsa al di sopra delle normali necessità arreca un danno all’ambiente sostanziale nel corso del tempo. La scelta individuale dovrebbe essere semmai quella di limitare per quanto possibile l’utilizzo di gas ed elettricità per il nostro futuro e quello di chi ci seguirà.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: guerra

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo