OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Life

Uno studio dimostra che la Pet Therapy migliora il benessere delle persone

Indagine dell'Università di Saskatchewan, in Canada sui pazienti del pronto soccorso

di Luigi Erbetta
23/03/2022
INTERAZIONI: 76

INTERAZIONI: 76

E’ ormai noto che compagnia di un cane ha un effetto molto positivo sugli esseri umani. La Pet Therapy è molto diffusa in ambito socio-sanitario per migliorare la qualità della vita di pazienti di qualsiasi sesso ed età.

Un’ulteriore conferma sull’utilità della Pet Therapy ci arriva da uno studio dell’Università di Saskatchewan, in Canada, pubblicato su Plos One.

ARTICOLI CORRELATI

Ginnastica da scrivania: 5 esercizi consigliati per una pausa dal lavoro

31/03/2023

Chi beve caffè dorme di meno e fa più movimento: lo studio

30/03/2023

La dieta di Erling Haalad: 6 mila calorie, solo cibo locale, niente olio e sale

29/03/2023

Gioco della Dieta Mediterranea, per educare i bambini a mangiare sano

29/03/2023

I ricercatori canadesi hanno condotto un’analisi su oltre 200 pazienti del Dipartimento di Emergenza del Royal University Hospital, un pronto soccorso con una media di 150-200 visite di adulti ogni 24 ore. I pazienti che attendevano di essere visitati o trasferiti in reparto per il ricovero, trascorrevano 10 minuti con un cane addestrato alla terapia.

Registrando alcuni aspetti di salute e benessere dei pazienti prima e dopo il periodo di tempo trascorso con il cucciolo, operazione ripetuta poi con il gruppo di controllo, i risultati sono stati eclatanti: il 41% delle persone che avevano trascorso del tempo con il cane riportava un aumento del benessere contro il 19,8% del gruppo di controllo.

Nello specifico il 43% dei pazienti che avevano trascorso del tempo con il cane aveva riferito una forte diminuzione del dolore contro il 30% del gruppo di controllo. Per coloro che erano stati con i cuccioli era calata sensibilmente anche l’ansia (48%) e i sintomi di depressione (46%).

Tags: animalibenessere

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo