OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

Queen, quando il video di I Want To Break Free fu censurato negli Stati Uniti | Memories

Il 22 marzo 1984 usciva il video ufficiale di I Want To Break Free. MTV USA lo censurò e per i Queen fu la fine dei rapporti con gli Stati Uniti

di Luca Mastinu
22/03/2022
INTERAZIONI: 2

INTERAZIONI: 2

i want to break free dei queen

Ph: Carl Lender/Wikimedia

I Want To Break Free dei Queen è un pezzo straordinario seguito da un video straordinario. Proprio il 22 marzo 1984 il video esce in tutto il mondo. Tutti conosciamo quel videoclip, entrato di prepotenza nella storia della musica per il taglio umoristico e irriverente. L’idea è della fidanzata del batterista Roger Taylor, che suggerisce a Freddie Mercury e soci di imbastire una parodia della soap opera inglese Conoration Street. I 4 artisti dovranno indossare abiti femminili e svolgere faccende domestiche.

Bello, geniale, divertente, ma non per gli USA. Nel Regno Unito e in Europa ridono di gusto, ma non negli Stati Uniti. Il video viene censurato da MTV, e non per pochi mesi. Il video di I Want To Break Free dei Queen diventa il seme della discordia tra la band di Freddie Mercury e gli USA. Non per niente, il Nuovo Continente è il contenitore più ambito da tutto il mainstream, sia per il bacino d’utenza dai numeri importanti sia per la grande industria musicale in continua crescita.

ARTICOLI CORRELATI

nuovo singolo dei greta van fleet

Farewell For Now è il nuovo singolo dei Greta Van Fleet da Starcatcher ( testo e traduzione)

09/06/2023
californication dei red hot chili peppers

Californication dei Red Hot Chili Peppers, compie 24 anni il glorioso ritorno di Frusciante

08/06/2023
canzoni di kanye west

Le più belle canzoni di Kanye West: Jesus Walks, Runaway e tante altre

08/06/2023
sex pistols sul tamigi

Quando i Sex Pistols sul Tamigi fecero il panico contro il Giubileo della Regina

07/06/2023

Essere tagliati fuori da MTV USA può uccidere una band, o almeno il suo approdo in America. Così i Queen vengono censurati dagli Stati Uniti che considerano “inaccettabile” vedere un videoclip in cui quattro artisti scherzano tra loro in abiti femminili. Lo ricorda bene Brian May, ma sicuramente Freddie Mercury è colui che la prende peggio. I Want To Break Free dei Queen raggiunge a malapena la 45esima posizione Hot 100 Billboard, e il frontman carismatico decide che da quel momento la band non farà più concerti in America.

Da quel momento, ancora, termina il successo dei Queen negli Stati Uniti. Ciò che sorprende, del resto, è che tale censura arriva da un Paese che ama definirsi liberale e progressista, ma si perde di fronte a 4 uomini che inscenano una soap opera per divertirsi e far divertire il pubblico.

Tags: musica internazionalemusica rockqueen

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo