OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Queen, quando il video di I Want To Break Free fu censurato negli Stati Uniti | Memories

Il 22 marzo 1984 usciva il video ufficiale di I Want To Break Free. MTV USA lo censurò e per i Queen fu la fine dei rapporti con gli Stati Uniti

di Luca Mastinu
22/03/2022
i want to break free dei queen

Ph: Carl Lender/Wikimedia

I Want To Break Free dei Queen è un pezzo straordinario seguito da un video straordinario. Proprio il 22 marzo 1984 il video esce in tutto il mondo. Tutti conosciamo quel videoclip, entrato di prepotenza nella storia della musica per il taglio umoristico e irriverente. L’idea è della fidanzata del batterista Roger Taylor, che suggerisce a Freddie Mercury e soci di imbastire una parodia della soap opera inglese Conoration Street. I 4 artisti dovranno indossare abiti femminili e svolgere faccende domestiche.

Bello, geniale, divertente, ma non per gli USA. Nel Regno Unito e in Europa ridono di gusto, ma non negli Stati Uniti. Il video viene censurato da MTV, e non per pochi mesi. Il video di I Want To Break Free dei Queen diventa il seme della discordia tra la band di Freddie Mercury e gli USA. Non per niente, il Nuovo Continente è il contenitore più ambito da tutto il mainstream, sia per il bacino d’utenza dai numeri importanti sia per la grande industria musicale in continua crescita.

ARTICOLI CORRELATI

successi di asap rocky

I più grandi successi di ASAP Rocky, da F**kin’ Problems a DMB

21/05/2022
documentario su elton john

In arrivo su Disney+ il documentario su Elton John con filmati inediti: tutto su Goodbye Yellow Brick Road

19/05/2022
point of view dei db boulevard

Tutto su Point Of View dei DB Boulevard, il tormentone che stiamo ballando da 20 anni: parla l’autore

19/05/2022
matt cameron su taylor hawkins

La smentita di Matt Cameron su Taylor Hawkins dopo le accuse ai Foo Fighters: cos’è successo

18/05/2022

Essere tagliati fuori da MTV USA può uccidere una band, o almeno il suo approdo in America. Così i Queen vengono censurati dagli Stati Uniti che considerano “inaccettabile” vedere un videoclip in cui quattro artisti scherzano tra loro in abiti femminili. Lo ricorda bene Brian May, ma sicuramente Freddie Mercury è colui che la prende peggio. I Want To Break Free dei Queen raggiunge a malapena la 45esima posizione Hot 100 Billboard, e il frontman carismatico decide che da quel momento la band non farà più concerti in America.

Da quel momento, ancora, termina il successo dei Queen negli Stati Uniti. Ciò che sorprende, del resto, è che tale censura arriva da un Paese che ama definirsi liberale e progressista, ma si perde di fronte a 4 uomini che inscenano una soap opera per divertirsi e far divertire il pubblico.

Tags: musica internazionalemusica rockqueen

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand