OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Life

#PeopleNotProfit, il 25 marzo 2022 sciopero globale per il clima

Manifestazione di Fridays For Future per sostenere le comunità colpite dal cambiamento climatico

di Luigi Erbetta
17/03/2022
INTERAZIONI: 44

INTERAZIONI: 44

Si terrà il prossimo 25 marzo lo Sciopero Globale per il Clima #PeopleNotProfit indetto dagli attivisti del movimento Friday For Future.
L’obietivo dello sciopero è chiedere ai Paesi del “Nord del Mondo” risarcimenti climatici alle comunità più colpite dal surriscaldamento della crosta terrestre e ai loro leader fatti più concreti, e meno “discorsi pieni di greenwashing”, volti alla salvaguardia del Pianeta.

I risarcimenti climatici di cui parla Fridays For Future Italia sono dei finanziamenti che hanno lo scopo di dare risorse alle comunità più colpite dalla crisi climatica, per adattarsi e compensare ai danni che essa ha provocato, attraverso tecnologia, informazione, potere politico e ricchezza.


“Siamo stanchi di sentire le bugie scritte ad hoc dai pubblicitari delle multinazionali del fossile e dai governi che le sostengono – dichiara Martina Comparelli portavoce milanese di Fridays For Future Italia – Questa volta scenderemo in piazza non solo per presentare le nostre richieste, ma per creare sistemi più ampi basati sull’amore, l’empatia e la cura delle nostre comunità che metteranno al primo posto la cura delle persone piuttosto che il denaro. Ci riuniremo il 25 marzo 2022 sotto l‘hashtag #PeopleNotProfit e continueremo a riunirci per la nostra visione condivisa di un pianeta migliore che sia equo verso tutti i suoi abitanti”

ARTICOLI CORRELATI

spegnimento riscaldamento 2023

Spegnimento riscaldamento 2023 in Italia: nessuna proroga ed app inutili

06/04/2023

Le piante “urlano” quando provano dolore: ecco che suono emettono

31/03/2023

Una batteria di sabbia per la decarbonizzazione dei processi industriali

30/03/2023

Il rumore del traffico aumenta il rischio di ipertensione sanguigna

24/03/2023
Tags: ambienteclima

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo