OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

Concerti di Paolo Nutini in Italia nel 2022: il calendario completo e i biglietti in prevendita

Paolo Nutini torna in Italia con 8 date a luglio. Ecco il calendario completo con i prezzi dei biglietti in prevendita

di Luca Mastinu
16/03/2022
concerti di paolo nutini in italia

Ph: Batiste Safont/Wikimedia

Ritornano i concerti di Paolo Nutini in Italia. Il cantautore scozzese ritorna sui palchi italiani ben 7 anni dopo il tour promozionale di Caustic Love (2014), che per il momento è l’ultimo album in studio. Nutini passerà per il Belpaese con 8 date nel mese di luglio.

Date dei concerti di Paolo Nutini in Italia

I concerti di Paolo Nutini in Italia partiranno da Gardone Riviera (BS) in occasione del Festival Tener-A-Mentre e si concluderanno a Taormina presso il Teatro Antico. Ecco tutte le date.

ARTICOLI CORRELATI

give peace a chance di john lennon

54 anni fa Give Peace A Chance di John Lennon e la Plastic Ono Band fu registrata in una stanza da letto

01/06/2023
nuovo singolo di noel gallagher

Il nuovo singolo di Noel Gallagher con gli High Flying Birds è Open The Door See What You Find (testo e traduzione)

31/05/2023
geri halliwell lasciò le spice girls

Quando Geri Halliwell lasciò le Spice Girls (e Carlo d’Inghilterra se ne dispiacque)

31/05/2023
white album dei beatles

White Album dei Beatles: 55 anni fa l’inizio della fine con un capolavoro

30/05/2023

15 luglio 2022 – Gardone Riviera (BS), Festival del Vittoriale
Platea I settore: € 60,00 + diritto di prevendita
Platea II settore: € 52,00 + diritto di prevendita
Gradinata numerata: € 43,00 + diritto di prevendita
Platea non numerata: € 40,00 + diritto di prevendita
Gradinata: € 40,00 + diritto di prevendita
Posto in piedi: € 34,00 + diritto di prevendita

16 luglio 2022 – Pistoia, Pistoia Blues Festival, Piazza Duomo
Tribuna Gold: € 50,00 + diritto di prevendita
Tribuna Dispari: € 45,00 + diritto di prevendita
Posto in piedi: € 35,00 + diritto di prevendita

19 luglio 2022 – Roma, Roma Summer Fest, Cavea
Parterre in piedi: € 37,00 + diritto di prevendita
Tribuna Centrale: € 52,00 + diritto di prevendita
Tribuna mediana: € 46,00 + diritto di prevendita
Tribuna laterale: € 37,00 + diritto di prevendita

20 luglio 2022 – Bologna, Sequoie Music Park
Posto unico in piedi: € 36,00 + diritto di prevendita

22 luglio 2022 – Servigliano (FM), NoSound Fest, Parco della Pace
Posto unico in piedi: € 36,00 + diritto di prevendita

23 luglio 2022 – Trani (TB), Locus Festival, Piazza Duomo
Posto unico in piedi: € 36,00 + diritto di prevendita

25 luglio 2022 – Caserta, Belvedere di San Leucio
Primo settore: € 50,00 + diritto di prevendita
Secondo settore: € 45,00 + diritto di prevendita
Terzo settore: € 35,00 + diritto di prevendita
Quarto settore: € 30,00 + diritto di prevendita

27 luglio 2022 – Taormina, Teatro Antico
Platea: € 60,00 + diritto di prevendita
Tribuna numerata: € 50,00 + diritto di prevendita
Cuscini numerati: € 40,00 + diritto di prevendita
Cavea libera: € 30,00 + diritto di prevendita

Paolo Nutini

Paolo Nutini è nato a Paisley, in Scozia, nel 1987. Il suo nome tradisce le evidenti origini italiane. Suo padre è di origine toscana, più precisamente a Barga (Lucca), mentre sua madre è britannica. Sin da giovanissimo Paolo eredita la passione per la musica da suo padre, che lo incoraggia a unirsi al coro della sua scuola, dove il suo insegnate lo aiuta a migliorare la sua tecnica vocale.

La prima occasione si presenta nel 2003, quando a Paisley viene organizzata una festa di bentornato per il concittadino David Sneddon, vincitore del talent Fame Academy. Sneddon però non arriva, e il pubblico inizia a spazientirsi. Per questo un DJ locale organizza un contest il cui vincitore potrà esibirsi sul palco. Paolo Nutini vince, si esibisce e viene notato dal produttore Ken Nelson. Nutini si trasferisce a Londra e inizia, così, la sua carriera musicale.

Paolo Nutini pubblica 3 album, These Streets (2013), Sunny Side Up (2009) e Caustic Love (2014), imponendosi sulla scena con il suo stile peculiare che coniuga il soul bianco al soft rock. Nel 2014 ha partecipato al Festival di Sanremo come ospite, esibendosi in una cover di Caruso di Lucio Dalla. Ancora prima, nel 2010, è salito sul palco del Concerto del Primo Maggio di piazza San Giovanni a Roma.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Paolo Nutini (@paolonutini)

Tags: concerti 2022musica internazionalemusica popPaolo Nutini

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo