OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Robert Plant ricorda John Bonham: il compianto batterista dei Led Zeppelin e quel gesto indimenticabile

Del lato umano di John Bonham, compianto batterista dei Led Zeppelin, si parla poco. Robert Plant lo ricorda con queste parole

di Luca Mastinu
15/03/2022
INTERAZIONI: 114

INTERAZIONI: 114

robert plant ricorda john bonham

Ph: Phil King/Wikimedia

Robert Plant ricorda John Bonham, e sappiamo che non smette mai di farlo. Riportiamo alla memoria quel momento in cui l’ex voce dei Led Zeppelin, nel 2019, si è fatta immortalare di fronte alla tomba di Bonzo – questo il nome d’arte del compianto batterista – in occasione del compleanno dell’amico scomparso. Insieme iniziarono il fortunato percorso che esplose con la nascita dei Led Zeppelin, una band alla quale dobbiamo la maggior parte della scena rock contemporanea e di cui oggi Plant si dice “orgoglioso”.

Una stima, quella di Robert Plant per se stesso, che talvolta viene meno. “Quei tre ragazzi erano impressionanti”, ha detto in un’intervista di due anni fa, definendo se stesso “un cantante per matrimoni”. Oggi lo ritroviamo con rinnovate riflessioni. Robert Plant ha sfogliato l’album dei ricordi in un’intervista rilasciata per il format Desert Island Discs della BBC. Punti focali del suo intervento sono, inevitabilmente, i Led Zeppelin e John Bonham.

ARTICOLI CORRELATI

tj jackson a napoli

TJ Jackson a Napoli con A Night To Remember: data e biglietti per l’unica data italiana del nipote di Michael

16/05/2022
sum 41 a bologna

I Sum 41 a Bologna nel 2022 con i Simple Plan: data e biglietti in prevendita per i 20 anni di All Killer No Filler

16/05/2022
regno unito all'eurovision

Sam Ryder in gara per il Regno Unito all’Eurovision: testo e traduzione di Space Man

14/05/2022
supermodel dei maneskin

Testo e traduzione di Supermodel dei Maneskin, un racconto sulla perdizione con tanto groove

14/05/2022

Plant ricorda l’imbarazzo che provò quando lui e Bonham incontrarono il chitarrista Jimmy Page e il bassista John Paul Jones. Robert li ricorda “di gran lunga più maturi e piuttosto ferrati in tutti i diversi elementi della melodia e della costruzione musicale”, motivi che lo scoraggiarono a primo impatto, ma che diventarono un punto di forza con le prime prove. I New Yardbirds – primo nome della band – iniziarono a provare in uno scantinato, e Plant racconta che già si sentiva quanto fossero proiettati verso il mondo.

C’era Bonzo, poi, che oggi è uno dei batteristi più importanti e rivoluzionari del rock. Di lui si parla per le sue gesta musicali e per le sue dipendenze, ma poco si dice sul suo lato umano. Lo dice Robert Plant, che in Bonzo trovò un amico sincero quella volta in cui morì suo figlio Karac nel 1977. L’empatia di Bonzo fu così grande che Plant faticò ad ascoltate i vecchi dischi dopo la morte del batterista.

“Per giorni e per settimane non mi sono mai azzardato ad ascoltare il passato. Poi una volta, all’improvviso, mi sono ritrovato inchiodato ad ascoltare un brano di cui ero in parte responsabile. Sono completamente fuori di me per l’orgoglio di aver potuto fatto parte di quell’enorme esplosivo mentale che era la creatività del gruppo”.

Tags: John Bonhamled zeppelinmusica internazionalemusica rockRobert Plant

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand