OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Il 18 marzo è la giornata mondiale del riciclo

Istituita per sensibilizzare sul tema della raccolta differenziata. Ma l'Italia è sulla buona strada

di Luigi Erbetta
15/03/2022
INTERAZIONI: 35

INTERAZIONI: 35

ARTICOLI CORRELATI

Il rumore del traffico aumenta il rischio di ipertensione sanguigna

24/03/2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023 nel pieno di una crisi idrica globale

22/03/2023

Campagna WWF con Maccio Capatonda: Scegli il trasporto pubblico

20/03/2023

Una nuova tecnologia per il riciclo chimico della plastica

16/03/2023

Il 18 Marzo si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, istituita nel 2018 dalla Global Recyclin Fundation con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della raccolta differenziata e dell’inserimento dei rifiuti in un ciclo produttivo, in modo che possano avere “una nuova vita”. Con il contributo di tutti è possibile sprecare meno risorse e, di conseguenza, salvaguardare il benessere del pianeta Terra.

Com’è il rapporto degli italiani con il riciclo dei rifiuti?

Da questo punto di vista abbiamo raggiunto con 15 anni di anticipo alcuni obiettivi che l’Europa si era prefissata. Secondo un rapporto dell’Unione nazionale delle imprese di recupero e riciclo maceri (Unirima), nel recupero della carta l’Italia ha fatto registrare nel 2020 l’87,5% a fronte degli obiettivi europei di arrivare all’85% nel 2035. Nel riciclo degli imballaggi di carta siamo dunque i primi nel vecchio continente.

Il rapporto Greenitaly 2020 conferma l’attenzione degli italiani verso il riciclo. Siamo infatti i primi in Europa anche nel riciclo di rifiuti pro-capite, grazie a un recupero del 79% degli scarti industriali e urbani prodotti. Un risultato straordinario se si considera la media europea al 39% e che dietro di noi altri Paesi sono lontanissimi: Francia (56%), Regno Unito (50%) e Germania (43%).

Tags: ambientesostenibilità

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo