OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

David Bowie, quando conquistò il mondo con Let’s Dance | Memories

Il 14 marzo 1983 usciva Let's Dance, il singolo con cui David Bowie strizzò l'occhio al commerciale, vincendo

di Luca Mastinu
14/03/2022
INTERAZIONI: 101

INTERAZIONI: 101

let

Ph: Roger Woolman/Wikimedia

Let’s Dance di David Bowie è quel brano che devi per forza avere nella playlist. Era il 14 marzo 1983 e quella parte di pubblico che fino al giorno prima ha ignorato l’uomo caduto sulla Terra scopre il ballo e il groove. Ciò che rende unica Let’s Dance, infatti, è la sfumatura funk irresistibile, oltre alla struttura dance del brano, che dimostra che David Bowie è un genio anche quando strizza l’occhio al commerciale.

Lo dice ancora oggi con una certa boria – e con ragione – Nile Rodgers, che insieme a Bowie ha gettato le basi di questo singolo iconico: “Dopo la pubblicazione il mondo non ha mai smesso di ballare”, ed è così. Let’s Dance è un brano che funziona in ogni occasione a partire dall’incipit: “Put on you red shoes and dance the blues”, un invito che viene seguito alla lettera.

ARTICOLI CORRELATI

cher accusata di rapimento

Cher accusata di rapimento nei confronti di suo figlio: cos’è successo

28/09/2023
pink caccia un fan

Pink caccia un fan dal concerto: stava protestando contro la circoncisione (video)

27/09/2023
morte di cliff burton

37 anni fa la morte di Cliff Burton in un incidente in Svezia durante il tour dei Metallica

27/09/2023
canzoni di avril lavigne

Le più belle canzoni di Avril Lavigne: Complicated, My Happy Ending e tante altre

27/09/2023
Offerta
Let'S Dance
Let'S Dance
  • Audio CD – Audiobook
  • 02/15/2019 (Publication Date) - Warner Music (Publisher)
14,02 EUR
Acquista su Amazon

È la fine del 1982 quando David Bowie e Nile Rodgers si incontrano al club Continental di New York. I due scoprono una grande intesa e il Duca Bianco invita l’amico nella sua casa in Svizzera. Lì, Bowie propone a Rodgers un giro armonico di 2 accordi, gettando le basi di un singolo che vorrebbe chiamare Let’s Dance. Rodgers riesce a convincerlo ad invertire l’ordine e perfeziona il ritmo, e con quella nuova struttura i due registrano una demo nel dicembre 1982.

Il risultato è un brano che mostra il dito medio al movimento disco sucks, che omaggia i Beatles nel crescendo del coro iniziale – Twist And Shout, ovviamente – e che getta le basi per l’album che prenderà il titolo del brano. Let’s Dance di David Bowie, inoltre, viene accompagnato da un video che verrà preso di mira da Frank Zappa nella canzone Be In My Video che riassume tutti i cliché della musica di quel tempo.

Tags: david bowiemusica internazionalemusica rock

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo