OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Stop ai Rifiuti di plastica? In arrivo un accordo globale per fermare l’inquinamento

Addio ai rifiuti di plastica? Un accordo globale potrebbe indicare la strada giusta verso la rinascita

di Piera Scalise
13/03/2022
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

Stop ai rifiuti di plastica? Questa sembra solo un’utopia difficile da realizzare ma qualcosa sembra muoversi e questo è importante in questo momento così delicato per l’ambiente e il nostro pianeta. Ma quali novità ci sono in materia di rifiuti e di plastica e di smaltimento? Notizie positive arrivano da Nairobi, in Kenya, dove hanno presto il via i negoziati per trovare un accordo globale sull’inquinamento da plastica.

Il destino del pianeta si sta giocando proprio nell’ambito della quinta sessione dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unea), l’organo che si occupa di stabilire le priorità in materia di politiche ambientali, in cui si parla dell’intero ciclo di vita della plastica iniziando dalla produzione passando per il design e finendo alla gestione dei rifiuti.

ARTICOLI CORRELATI

Il rumore del traffico aumenta il rischio di ipertensione sanguigna

24/03/2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023 nel pieno di una crisi idrica globale

22/03/2023

Campagna WWF con Maccio Capatonda: Scegli il trasporto pubblico

20/03/2023

Una nuova tecnologia per il riciclo chimico della plastica

16/03/2023

Il primo punto essenziale è stato proprio il sì all’accordo globale e la risoluzione approvata spingerà le nazioni firmatarie ad elaborare una sere di regole che possano regolamentare il settore prevedendo una serie di obiettivi universali che saranno negoziati nei prossimi due anni. La delibera prevede un vincolo anche in senso giuridico ed è per questo che in molti lo ritengono un importante passo avanti da Parigi 2015.

Secondo un report del 2020 firmata da The Pew Charitable Trust, sembra che la produzione di plastica sia passata da 2 milioni di tonnellate del 1950 a 348 milioni di tonnellate 67 anni dopo dando vita ad una vera e propria industria globale con un giro d’affari di 522,6 miliardi di dollari a discapito del nostro Pianeta.

La risoluzione di Nairobi rappresenta un passo importante specie per le generazioni future che potrebbero liberarsi di questo fardello, o almeno lo si spera. Basterà una delibera ancora da discutere a risolvere il problema dell’inquinamento da plastiche e micro plastiche? Siamo sicuri che si tratta davvero di un passo in avanti ma che altri ne serviranno per evitare che i danni siano irreparabili.

Tags: ambienterifiuti

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo