OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

I migliori riff di Steve Harris negli Iron Maiden, da Phantom Of The Opera a To Tame A Land

Con le sue cavalcate detta ancora legge nel mondo del metal. Ecco i migliori riff di Steve Harris, capo assoluto degli Iron Maiden, da Phantom Of The Opera a To Tame A Land

di Luca Mastinu
12/03/2022
INTERAZIONI: 69

INTERAZIONI: 69

migliori riff di steve harris

Ph: DallasFletcher/Wikimedia

Con i migliori riff di Steve Harris non celebriamo soltanto le straordinarie doti bassistiche del genio e fondatore degli Iron Maiden: nelle sue cavalcate frenetiche c’è tutta la colonna vertebrale di una band che ancora oggi scrive uno dei capitoli più importanti del metal. Ogni singolo elemento della squadra è un muro portante, e non a caso la band britannica ha fatto scuola sin dagli inizi con brani che rasentano l’epica, la letteratura, la storia e la religione proponendo una narrazione che dovrebbe essere inserita nei libri di mitologia.

Phantom Of The Opera (1980)

Si apre con un dialogo singhiozzante tra basso e chitarre per poi elevarsi a un frastuono metal in cui Steve Harris è il nocchiere esagitato. La sua linea di basso, in questa suite, tocca vette altissime soprattutto nel secondo special: Harris corre da solo e le chitarre lo raggiungono dopo, pronte all’esplosione.

ARTICOLI CORRELATI

give peace a chance di john lennon

54 anni fa Give Peace A Chance di John Lennon e la Plastic Ono Band fu registrata in una stanza da letto

01/06/2023
nuovo singolo di noel gallagher

Il nuovo singolo di Noel Gallagher con gli High Flying Birds è Open The Door See What You Find (testo e traduzione)

31/05/2023
geri halliwell lasciò le spice girls

Quando Geri Halliwell lasciò le Spice Girls (e Carlo d’Inghilterra se ne dispiacque)

31/05/2023
white album dei beatles

White Album dei Beatles: 55 anni fa l’inizio della fine con un capolavoro

30/05/2023
Iron Maiden
Iron Maiden
21,99 EUR
Acquista su Amazon

Wrathchild (1981)

Nella celebre intro di Wrathchild Steve Harris e il compianto batterista Clive Burr dettano legge. Si muovo minacciosi, con Harris che nella sua linea di basso offre un ring di suoni e percussioni con alternando ottave basse e alte, senza mai essere scontato.

Killers
Killers
  • Audio CD – Audiobook
  • 02/11/2014 (Publication Date) - Video Delta (Publisher)
17,99 EUR
Acquista su Amazon

Innocent Exile (1981)

Innocent Exile passa spesso in sordina, ma se solo ci soffermassimo a contemplare il riff vertiginoso ripreso dalle chitarre dopo l’intro ci accorgeremmo di essere di fronte a uno dei momenti più heavy della storia del metal.

Killers (Remastered)
Killers (Remastered)
  • Audio CD – Audiobook
  • 11/16/2018 (Publication Date) - Warner Music (Publisher)
14,90 EUR
Acquista su Amazon

The Number Of The Beast (1982)

La performance di Steve Harris in The Number Of The Beast non ha certo bisogno di presentazioni. Il maestro scalpita dal riff iniziale, poi ci regala una scala irresistibile nello special. Il risultato è una corsa frenetica che si impone come impalcatura per l’intera durata del brano.

Offerta
The Number of the Beast
The Number of the Beast
  • Number
  • Iron
18,98 EUR
Acquista su Amazon

To Tame A Land (1983)

Tra i miglior riff di Steve Harris non può mancare To Tame A Land, che tra l’altro è uno dei suoi brani preferiti degli Iron Maiden.

Offerta
Piece Of Mind
Piece Of Mind
  • Piece
  • Iron
20,59 EUR
Acquista su Amazon
Tags: Iron Maidenmusica internazionalemusica metal

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo