OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

M’illumino di meno, tante iniziative per la giornata del risparmio energetico

Giunta alla diciottesima edizione l'iniziativa che promuove uno stile di vita più sostenibile

di Luigi Erbetta
11/03/2022
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

L’iniziativa “M’illumino di meno” giunge alla sua diciottesima edizione. Promossa da Caterpillar, insieme con Rai Radio 2 e Rai per il sociale, ha l’obiettivo di porre l’accento sul risparmio energetico per salvaguardare il Pianeta.

Come negli anni precedenti, “M’illumino di meno” promuove un silenzio energetico simbolico, un gesto che rappresenta un cambiamento auspicato nello stile di vita con più attenzione per l’ambiente e la sostenibilità. Al centro dell’edizione 2022 ci sono due elementi di cui si vuole rimarcare l’importanza in tema di sostenibilità: le piante e la bicicletta. Uno è il simbolo del miglioramento dell’ambiente, l’altro il mezzo di trasporto sostenibile, a impatto zero, per eccellenza.


In molte città italiane sono state organizzate iniziative con cui amministrazioni, associazioni, scuole e università aderiscono a “M’illumino di meno 2022”. Caterpillar, Radio Rai Due e Rai per il sociale, insieme all’Arma dei Carabinieri, hanno avviato il progetto Un albero per il futuro, con cui si punta a piantare 50mila nuove piante in tutto il Paese in 10 anni per aumentare le aree verdi.

Altra protagonista di questa giornata è la ciclista piemontese Paola Gianotti, che ha compiuto il giro del mondo in bicicletta, e che nei giorni scorsi ha pedalato per tutta Europa, completando il suo incredibile viaggio proprio l’11 marzo, con l’arrivo a Milano.

ARTICOLI CORRELATI

Emergenza clima: nel 2021 record negativi per gas serra e livello dei mari

18/05/2022

Risorse naturali esaurite, per l’Italia è arrivato l’Overshoot Day 2022

16/05/2022

Bandiere Blu 2022, ecco le spiagge più pulite d’Italia

12/05/2022

Nel 2021 BOOM di bike sharing, ma l’aria resta inquinata

09/05/2022
Tags: ambientesostenibilità

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand