OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Il messaggio “Mi sembra di vederti in questo video” su Messenger è un virus, cosa fare dopo click

Comunicazione a catena e pericolosa: come evitare i danni più gravi

di Enza Bocchino
09/03/2022
INTERAZIONI: 150

INTERAZIONI: 150

messaggio Mi sembra di vederti in questo video

Sta ritornando a circolare su Facebook Messenger il messaggio “Mi sembra di vederti in questo video”, corredato di faccine sorridenti e un link. La comunicazione non è nuova nel mondo dei social e mantiene fede alla sua natura di pericoloso virus dal quale stare bene alla larga.

Sta capitando a non pochi utenti di ricevere proprio il messaggio in questione via Messenger. L’aspetto più interessante è che spesso la nota sembra essere stata inviata da qualche nostro contatto. L’inganno risiede nel fatto che anche il nostro amico e conoscente è stato a sua volta ingannato e per questo motivo si è fatto ignaro promotore del raggiro. Risulta dunque abbastanza ovvio che per non cadere in trappola l’unica cosa da fare è non visitare il collegamento proposto. La selezione del link comporterà il download di un malware. Quest’ultimo catturerà le nostre informazioni sensibili come i dati di accesso alla posta e all’home banking per consegnarle ai database di hacker senza scrupoli.

ARTICOLI CORRELATI

SMS Nexi

Tutta da evitare la truffa dell’ultimo SMS Nexi per utenza disabilitata

30/05/2023
SMS PosteInfo

Inedito SMS PosteInfo per pacco non consegnato ma la trappola è la stessa

21/05/2023
Sms Popso

Cosa significa l’SMS POPSO con alert app Scrigno e perché è una truffa

09/05/2023
SMS PosteInfo

SMS PosteInfo di nuovo di scena per accesso da dispositivo sconosciuto

19/04/2023

Nel caso in cui la lettura di questo approfondimento giunga solo dopo aver cliccato sul collegamento del messaggio “Mi sembra di vederti in questo video” cosa bisognerà fare? Il primo passaggio sarà senz’altro quello di scansionare il proprio dispositivo con un antivirus. Di seguito, sarà fondamentale anche utilizzare un altro computer o smartphone per modificare le password di qualsiasi servizio in uso, in particolare quelli di posta elettronica ma anche finanziari. Solo in questo modo si avrà la certezza di non essere bersaglio di attacchi per gli account di cui gli hacker hanno registrato i dati di accesso.

Non è la prima volta e non sarà neanche l’ultima che messaggi come quello “Mi sembra di vederti in questo video” o molto simili verranno condivisi su Messenger o altro canale. Per questo motivo, l’ideale sarebbe sempre mantenere alta l’attenzione e non cadere in trappola.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: truffavirus

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo