OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Cinque buoni motivi per trascorrere del tempo all’aria aperta

Trascorrere qualche ora a contatto con la natura comporta molti benefici per la nostra salute

di Luigi Erbetta
03/03/2022
INTERAZIONI: 65

INTERAZIONI: 65

Con l’arrivo della Primavera torna il bel tempo e la possibilità di trascorrere giornate all’aria aperta. Una passeggiata in campagna, un picnic al parco, una mattinata rilassante in riva al mare, sono momenti che fanno benissimo alla nostra salute sia mentale che fisica.

Ecco 5 buoni motivi per trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta.

ARTICOLI CORRELATI

La dieta dell’anguria: come idratarsi e perdere fino a 5 chili in 7 giorni

19/05/2022

Oltre al gusto, 5 buone ragioni per mangiare le pesche

17/05/2022

Medicina estetica, in aumento i trattamenti per labbra e contorno occhi

17/05/2022

Bere molto favorisce il benessere dei capelli

12/05/2022

1- Passare del tempo a contatto con la natura contribuisce a migliorare il benessere psicofisico e le capacità cognitive oltre a stimolare i sensi. Innanzitutto, l’esposizione alla luce naturale, piuttosto che alla penombra di casa, magari davanti allo schermo del televisore o di un cellulare, riduce lo sviluppo e la progressione di patologie della vista. La natura, con i suoi suoni che si contrappongono ai rumori e al caos della città, fa bene anche all’udito. I suoi profumi intensi sviluppano la sensibilità dell’udito.

2- Secondo l’Istituto per la Politica Ambientale Europea il benessere dell’uomo è strettamente collegato all’ambiente che lo circonda. Vivere in spazi aperti e immersi nella natura mitiga gli effetti dell’inquinamento, riduce lo stress e, di conseguenza, migliora l’umore e la capacità di concentrazione.

3- Trascorrere qualche giorno immersi nella natura aiuta a regolare le funzioni ormonali e il bioritmo. Il nostro organismo è abituato ad assecondare il ritmo del’ambiente che ci circonda e il contatto con la natura contribuisce a determinare cicli corretti di sonno e veglia.

4- I giapponesi parlano di “Shinrin-Yoku“, ovvero “bagno nella foresta”. Questa pratica consiste nel passeggiare, senza fretta, in un ambiente completamente naturale e alternare ai passi alcuni esercizi respiratori. Gli effetti benefici sono molteplici. Il contatto con gli alberi e le piante rafforza il sistema immunitario, regola la pressione sanguigna e conferisce effetti distensivi. È consigliata anche a quei soggetti che hanno subito un intervento chirurgico e sono in fase di riabilitazione.

5- Trascorrere ore in un ambiente naturale, lontano dall’inquinamento, ha un effetto positivo anche sul sistema respiratorio. In particolare l’ambiente marino aiuta molto contro i problemi legati a tosse, asma e allergie.

Tags: benessere

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand