OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Lucio Dalla, com’è ancora profondo il suo mare | Memories

Il 1° marzo 2012 si spegne Lucio Dalla, il più poetico osservatore della storia dell'uomo

di Luca Mastinu
01/03/2022
INTERAZIONI: 87

INTERAZIONI: 87

morte di lucio dalla

Ph: Gorup de Besanez/Wikimedia

Se fino a quel 1° marzo 2012 abbiamo respirato liberamente in superficie, con la morte di Lucio Dalla ci siamo tutti scoperti in apnea. Un malore dopo la colazione nella splendida cornice di Montreux, le lacrime di Andrea Mingardi e della corista Emanuela Cortesi, poi le notizie che nessuno vorrebbe leggere.

Lucio Dalla sta per compiere 69 anni. Nato il 4 marzo 1943, la sera prima si è esibito per il Montreux Jazz Festival, e per tutta la vita ha cantato l’amore, la morte, il sorriso e il pianto, la passione e la rabbia. Un ultimo schianto di ottimismo in una mattina assolata, nessuna stanchezza per quel lavoro d’artista che, come si sa, succhia le energie anche al fisico più allenato. Poi la morte, la terribile sorella della vita che Lucio Dalla ci ha insegnato ad apprezzare senza averne paura, com’è tipico per i poeti e i sognatori.

ARTICOLI CORRELATI

successi di ghali

I più grandi successi di Ghali, da Ninna Nanna a Walo

21/05/2022
luna dragonieri nei matia bazar

Luna Dragonieri nei Matia Bazar, la nuova cantante dopo Silvia Mezzanotte e il paragone con Antonella Ruggiero

20/05/2022
matt cameron su taylor hawkins

La smentita di Matt Cameron su Taylor Hawkins dopo le accuse ai Foo Fighters: cos’è successo

18/05/2022
Aurelio Fierro jr, Salvatore 'Sabba' Lampitelli, Greg Rega e Francesco Boccia: The Super 4

The Super 4: al via stasera il tour italiano delle quattro voci che emozionano l’Europa

18/05/2022

Il tempo per un viaggio attraverso le sue canzoni non è mai abbastanza, ma una riflessione sorge spontanea: probabilmente, chi sostiene ciò che si intende premettere, è mosso da un eccessivo slancio d’affetto verso il cantautore bolognese. Eppure la sua Com’è Profondo Il Mare è ancora oggi uno dei migliori racconti sull’Italia e sul mondo. Lo ha fatto come Dante Alighieri, che nella Divina Commedia nel verso Ahi, Serva Italia condannò la corruzione di un Paese dilaniato. Lucio Dalla ha preso la sua lente e l’ha puntata sul mondo, individuandone il vero problema: l’uomo.

Eppure l’uomo di Dalla non è un carnefice da ghigliottinare: è una bestia da ri-ammaestrare, che ha perso ogni contatto con il buonsenso da quando ha scoperto il potere, e per questo Lucio gli rivolge la poesia. Una carezza conferita al bambino che sbaglia. Redarguisce l’uomo, rivolgendosi allo stesso uomo ricordandogli che chiunque può essere un mare profondo e immenso, se solo fosse più pesce e meno pescatore.

Tags: lucio dallamusica italiana

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand