OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

I migliori riff di Brian Jones per i Rolling Stones, da Paint It Black a No Expectation

Genio, visionario e innovativo. Ecco Brian Jones nei migliori contributi per i Rolling Stones, dal sitar di Paint It Black allo slide di No Expectations

di Luca Mastinu
28/02/2022
migliori riff di brian jones

Ph: Steve Denenberg/Wikimedia

Sarebbe più opportuno parlare di contributi, quando si cerca di stilare un elenco dei migliori riff di Brian Jones. Lui, la perla nera dei Rolling Stones, ha ancora oggi il merito di aver colorato i più grandi successi dei primi anni della band britannica con strumentazioni e intuizioni fin troppo eterogenee per il rock-blues che negli anni ’60 ha infiammato l’Europa del nord. Il suo estro e le sue sfumature si distinguono dal muro artistico di Keith Richards e Mick Jagger, con apporti dal sapore esotico che lo hanno reso uno dei più grandi esempi del genio musicale.

I Wanna Be Your Man (1964)

Sì, sappiamo che I Wanna Be Your Man è farina del sacco di John Lennon e Paul McCartney. In quel tempo gli Stones chiesero ai Beatles di consegnare loro quel brano destinato inizialmente alla voce di Ringo Starr. Jones prese lo slide e aggiunse al tiro rock’n’roll del brano quel pinzimonio folk che impreziosì non poco il brano.

ARTICOLI CORRELATI

sum 41 a bologna

I Sum 41 a Bologna nel 2022 con i Simple Plan: data e biglietti in prevendita per i 20 anni di All Killer No Filler

16/05/2022
regno unito all'eurovision

Sam Ryder in gara per il Regno Unito all’Eurovision: testo e traduzione di Space Man

14/05/2022
supermodel dei maneskin

Testo e traduzione di Supermodel dei Maneskin, un racconto sulla perdizione con tanto groove

14/05/2022
nuovo album dei 5 seconds of summer

5SOS5 è il nuovo album dei 5 Seconds Of Summer: la data, la tracklist e il singolo Me, Myself & I (testo e traduzione)

13/05/2022
Offerta
I Wanna Be Your Man (Clear Vinyl)
I Wanna Be Your Man (Clear Vinyl)
15,02 EUR
Acquista su Amazon

Little Red Rooster (1964)

Abbiamo un genio quando questi innova: ciò fece Brian Jones con lo slide continuo su Little Red Rooster, un blues in pieno canone che, dopo la sua uscita, portò i chitarristi di tutto il mondo a inserire lo slide nelle loro canzoni.

Little Red Rooster (Mono Version)
Little Red Rooster (Mono Version)
1,29 EUR
Acquista su Amazon

Paint It Black (1966)

Dietro l’apporto melodico di Brian Jones nel classicone Paint It Black c’è George Harrison con le sue suggestioni orientali. Jones, infatti, seguì la linea melodica di Mick Jagger con il sitar, regalando al brano quel sapore esotico che oggi lo rende una pietra miliare del rock.

Aftermath (Int'L)
Aftermath (Int'L)
  • Audio CD – Audiobook
  • 08/22/2006 (Publication Date) - Universal Music (Publisher)
8,99 EUR
Acquista su Amazon

Ruby Tuesday (1967)

In Ruby Tuesday Jones dimostrò le sue abilità da polistrumentista: suoi furono gli apporti di pianoforte e flauto, atterraggi dolci su una ballata immensa.

Between The Buttons
Between The Buttons
  • Spedizioni in imballaggi apertura facile autorizzati
22,90 EUR
Acquista su Amazon

No Expectations (1968)

Tra i migliori riff di Brian Jones non può mancare No Expectations, un ultimo slancio di passione del chitarrista comparso con il suo slide su chitarra acustica.

Offerta
Beggars Banquet Remastered (50Th Annyversary Edt.)
Beggars Banquet Remastered (50Th Annyversary Edt.)
  • Beggars
  • Rolling
10,90 EUR
Acquista su Amazon
Tags: musica internazionalemusica rockThe Rolling Stones

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand