OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Google in aiuto dei cittadini ucraini: disabilitate le funzioni live sul traffico

Google sta provando a fare la sua parte per dare una mano ai cittadini ucraini vittime della guerra

di Nadia Napolitano
28/02/2022
Google Maps

Purtroppo, la guerra tra Russia e Ucraina va ancora avanti e proseguono anche le operazioni delle piattaforme digitali contro la disinformazione russa ed a sostegno del popolo ucraino. Google Maps, il servizio Internet geografico sviluppato da Google che consente la ricerca e la visualizzazione di carte geografiche di buona parte della Terra, in un certo senso è voluto scendere anch’esso in campo insieme a Live Busyness disabilitando le funzioni in tempo reale sulle condizioni del traffico (acquisite tramite GPS) e sul grado di concentramento di persone e luoghi in Ucraina per salvaguardare la sicurezza dei cittadini. Questo è quanto riportato dal Kyiv Independent.

Come spiega il colosso di Mountain View, tale decisione è stata intrapresa dopo aver consultato anche le autorità regionali e quindi molto probabilmente si tratta di una richiesta giunta dal governo ucraino. Google, inoltre, ha confermato che tutte le informazioni relative al traffico in tempo reale non hanno subito variazioni e quindi sono attualmente disponibili per i conducenti che usufruiscono di queste funzioni per navigare nell’area step-by-step. Dunque, l’intenzione di Google è quella di provvedere a bloccare funzioni su Maps nel tentativo di aiutare a mantenere la popolazione ucraina al sicuro.

ARTICOLI CORRELATI

Samsung Galaxy Watch

Samsung Galaxy Watch sempre più competitivi con l’aiuto di Google

15/05/2022
intervista a papa francesco

L’intervista a Papa Francesco dimostra che è l’unico a cercare la pace

04/05/2022
Perché Putin ha invaso l'Ucraina

Perché Putin ha invaso l’Ucraina: la motivazione economica che nessuno sembra considerare

27/04/2022
resistenza

Il 25 aprile oggi e le diverse interpretazioni della Resistenza

25/04/2022

Anche la CNN rivela che sono state eliminate alcune funzionalità di Google Maps, come la fornitura di informazioni in tempo reale agli utenti. Nelle funzioni disabilitate sono incluse la sovrapposizione del traffico in diretta del servizio, ossia una peculiarità che diversi ricercatori hanno adoperato per monitorare il conflitto da lontano, e Live Busyness, una funzione che rivela quanto una determinata posizione in un determinato momento sia popolare. Ovviamente, come già accennato sopra, Google non ha definitivamente interrotto i servizi di navigazione: essi, infatti, permettono alla popolazione ucraina di vedere quali strade sono bloccate per muoversi oppure per fuggire all’interno del Paese. Intanto, in Ucraina sono state segnalate nuove applicazioni da poter utilizzare per offrire e chiedere un passaggio verso il confine.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: googleguerra

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand