OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Il topinambur sta conquistando gli italiani con le sue qualità nutritive

Un tubero ipocalorico, ricco di vitamine e minerali, consigliato a soggetti diabetici e in sovrappeso

di Luigi Erbetta
22/02/2022
INTERAZIONI: 55

INTERAZIONI: 55

Negli ultimi anni si sta diffondendo nelle cucine italiane un tubero dalle notevoli proprietà nutritive e, per questo, molto indicato per una dieta sana ed equilibrata. Parliamo del topinambur, conosciuto anche come rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme.

Un altro elemento che favorisce la sua diffusione è la sua adattabilità ad essere coltivato in qualsiasi tipo di terreno e con qualsiasi clima, pur preferendo temperature calde. Il topinambur cresceva spontaneamente nelle pianure dell’America settentrionale. I francesi lo portarono in europa nel XVII secolo. In italia oggi viene spesso preferito alla patata per le sue qualità nutritive.

ARTICOLI CORRELATI

La classifica dei 5 frutti più salutari

25/05/2022

La musica aiuta curare molte malattie

25/05/2022

Cosa sono i sogni e perché sogniamo?

24/05/2022

La dieta dell’anguria: come idratarsi e perdere fino a 5 chili in 7 giorni

19/05/2022

Il topinambur contiene pochissime calorie, è composto per l’80% da acqua. Nel restante 20% troviamo glucidi (inulina, circa il 15%), vitamina A, B e C, potassio, ferro e magnesio. Grazie alla presenza di fibre e di inulina, il topinambur è un alimento parecchio indicato per soggetti diabetici e in sovrappeso.

In particolare, l’inulina svolge importantissime funzioni: aumenta il senso di sazietà, agisce sulla flora intestinale stimolando il sistema immunitario contro le stipsi, favorisce l’assorbimento dei minerali, come il calcio, nell’intestino.

Infine, ma non meno importante, il topinambur ha anche un buon sapore, altro fattore che ne favorisce la diffusione.

Tags: benesserenutrizione

Lascia un commento

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand