OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

Prima foto Cassiopea A: spettacolo astronomico della supernova

Ecco cosa resta della supernova Cassiopea A: l'immagine è stata catturata dal telescopio Ixpe

di Nadia Napolitano
15/02/2022
INTERAZIONI: 86

INTERAZIONI: 86

Cassiopea A

Il telescopio Ixpe ha finalmente inoltrato la prima immagine dei resti della supernova Cassiopea A (potete ammirarla qui sopra, come immagine di anteprima all’articolo), che ricordiamo essere esplosa nel XVII secolo. Come riportato da ‘ilgiornale.it‘, la missione congiunta di Nasa e Agenzia Spaziale Italiana (Asi), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e l’Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn), hanno portato a casa un risultato impensabile fino a qualche anno fa.

Il telescopio spaziale Ixpe, in orbita dal 9 dicembre 2021, è riuscito a catturare le immagini di quanto resta della supernova Cassiopea A, un corpo celeste composto dai resti di una stella che ormai si è spenta da tempo immemore. Il telescopio Ixpe è partito dal Kennedy space center di Merritt Island, in Florida, nel mese di dicembre: si tratta di uno strumento dal peso di circa 370 kg, mandato nello spazio proprio per studiare più dettagliatamente il fenomeno della polarizzazione delle sorgenti cosmiche di raggi X. Si punta ad acquisire un maggiore consapevolezza delle attività fisiche gravitazionali e dei campi elettrici e magnetici in ambienti esterni.

ARTICOLI CORRELATI

stella di Natale

Come vedere la stella di Natale per la congiunzione tra Giove e Saturno il 21 dicembre

20/12/2020
cometa Neowise

Una sorpresa la cometa Neowise di luglio: come vederla e fotografarla fino ad agosto

08/07/2020
pioggia di meteore

Pioggia di meteore tra il 21 e 22 novembre, quando e come vederle

20/11/2019

L’immagine della supernova Cassiopea A riprodotta dal telescopio Ixpe è di indubbia bellezza: il colore magenta è naturalmente legato alle rivelazioni ai raggi X, mentre quelle blu sono state catturate dall’altro telescopio, Chandra. All’interno della parte centrale trova posto un oggetto altamente denso, di cui ancora non si conosce l’esatta natura (potrebbe trattarsi di una stella di neutroni o di un buco nero, cosa su cui si farà luce prossimamente, sperando di non dover attendere troppo tempo). Si tratta di un risultato davvero importante, che apre le porte ad altre future scoperte. Se avete qualche domanda da farci il box dei commenti in basso è a vostra disposizione: vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: astronomiacassiopea a

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand