OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

La miniserie Frieden – Il Prezzo della Pace su Rai3, per raccontare il Dopoguerra nel cuore dell’Europa

Debutta in prima tv Frieden - Il Prezzo della Pace, in onda in due parti su Rai3 l'11 e 18 febbraio: trama e cast della miniserie svizzera ambientata nel 1945

di Claudia Gagliardi
11/02/2022
INTERAZIONI: 98

INTERAZIONI: 98

@ARTE

Frieden – Il Prezzo della Pace debutta su Rai3 l’11 febbraio, con il primo dei due appuntamenti con cui la rete propone in prima visione questa serie storica di produzione svizzera, realizzata nel 2020. Distribuita da ARTE, il canale culturale franco-tedesco a vocazione europea, la serie è nota all’estero col titolo internazionale Labyrinth of Peace.

Frieden – Il Prezzo della Pace è una miniserie drammatica storica, ambientata dopo la Seconda Guerra Mondiale nella Svizzera rimasta neutrale ma non per questo indifferente alle vicende che hanno travolto l’Europa e cambiato il suo volto per sempre. Da un’idea della sceneggiatrice Petra Volpe (L’Ordine Divino), Frieden nasce dalla scoperta da parte di quest’ultima di documenti che hanno dimostrato come la città di Berna fosse una tappa importante per la fuga dall’Europa dei nazisti sconfitti dalle forze Alleate, ma anche come la Svizzera abbia accolto molti sopravvissuti alla deportazione nel lager di Buchenwald.

ARTICOLI CORRELATI

@Rai3

Il finale di Germinal su Rai3 il 13 maggio, la trama dell’ultimo episodio: ci sarà una seconda stagione?

13/05/2022
@Youtube/LuckyRed

Il trailer di Esterno Notte, l’imponente miniserie di Marco Bellocchio sul caso Moro a maggio al cinema e poi su Rai1

30/04/2022
@France2

La miniserie Germinal su Rai3 dal 29 aprile, adattamento del classico di Émile Zola dall’eco contemporanea: trama e cast

29/04/2022
@BBC

Il best-seller Vita dopo Vita è diventato una miniserie con la protagonista di Jojo Rabbit

19/04/2022

Frieden – Il Prezzo della Pace è ambientata nell’estate del 1945, quando la guerra in Europa si è appena conclusa dopo la resa incondizionata della Germania agli Alleati nel maggio precedente. In Svizzera la famiglia Tobler, proprietaria della fabbrica di tessuti Frei AG, affronta una situazione complessa. La giovane Klara (Annina Walt) ha appena sposato Johann Leutenegger (Max Hubacher) e assiste i profughi in arrivo nel Parese dal campo di concentramento di Buchenwald, mentre il cognato Egon Leutenegger (Dimitri Stapfer) indaga sui presunti crimini di guerra commessi da un funzionario dell’ufficio federale, scoprendo gravi episodi di collaborazione con i nazisti. Da un lato, dunque, si respira una voglia di rinascita e di futuro, dall’altro gli strascichi del conflitto non sono certo finiti e gli alleati danno la caccia a chi si è macchiato di crimini di guerra. La protagonista Klara sposerà la causa dei profughi con grande trasporto emotivo, mettendosi contro la sua famiglia e il marito Johann Leutenegger (Max Hubacher), ma trovando un alleato prezioso in Egon.

Frieden – Il Prezzo della Pace, composta da 6 episodi da 50 minuti l’uno, è stata premiata al maggiore festival svizzero, Le Giornate del Cinema di Soletta, con riconoscimenti per Annina Walt (Klara) come migliore attrice e per Dimitri Stapfer (Egon) come miglior attore.

frieden-corrige_page_1 - ARTE Presse
@ARTE

La programmazione di Frieden – Il Prezzo della Pace su Rai3 prevede due appuntamenti da tre episodi ciascuno, in onda l’11 e il 18 febbraio in prima serata. Ecco il promo.

Continua a leggere su optimagazine.com

La storia di una donna impegnata a riparare le ferite del conflitto nell’immediato dopoguerra.
In prima visione assoluta, #Frieden – Il prezzo della pace, prima puntata, questa sera alle 21.20 su #Rai3 e #RaiPlay pic.twitter.com/tTyvG3q7Hv

— Rai3 (@RaiTre) February 11, 2022
Tags: rai3serie storiche

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand