OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

Inventing Anna su Netflix, Shonda Rhimes offre un ritratto glamour alla storia della truffatrice dell’élite di New York (recensione)

Shonda Rhimes torna con Inventing Anna su Netflix, la serie glamour (e quasi perfetta) sulla truffatrice di New York: la recensione

di Verdiana Paolucci
10/02/2022
INTERAZIONI: 91

INTERAZIONI: 91

Inventing Anna su Netflix

Credits photo: @Netflix

Truffatrice o ereditiera: chi è Anna Delvey? Questa è la domanda che risuona nella mente di personaggi di Inventing Anna su Netflix. La nuova serie di Shonda Rhimes ripercorre, in maniera più imparziale possibile, la storia della truffatrice dell’élite di New York. Tra il 2013 e il 2017, Anna Sorokin aveva convinto tutta la parte ricca della Grande Mela di essere una facoltosa ereditiera tedesca, giunta in città con premesse di affari e progetti imprenditoriali.

Sulla carta, la sua sembrava una storia di riscatto: abbandonata dalla famiglia, Anna si fa strada nell’alta società, facendo soldi e sfruttando chiunque, grazie alle sue grandi doti da manipolatrice. La vera identità della giovane, allora poco più che ventenne, si scoprirà solo alla fine: Anna è di origine russa e ha cambiato il suo cognome da Sorokin a Delvey per fingersi tedesca.

ARTICOLI CORRELATI

@Netflix

Stranger Things 4 è già online con l’anteprima dell’episodio 1, che riporta i poteri di Undici al centro della trama

20/05/2022
Heartstopper rinnovato

Heartstopper rinnovato per altre due stagioni: l’annuncio dell’autrice Alice Oseman, anche creatrice della serie Netflix

20/05/2022
@ABC

Nel promo del finale di Grey’s Anatomy 18 le prime immagini di April e Jackson di ritorno in ospedale (video e foto)

20/05/2022
KJ Apa di Riverdale

KJ Apa di Riverdale deluso dalla cancellazione ma promette un finale di stagione “tra Harry Potter e Stranger Things”

20/05/2022

La serie di Shonda Rhimes si affida alla presenza scenica di Julia Garner, attrice 28enne che ha sulle spalle due vittorie agli Emmy Awards grazie al suo ruolo in Ozark. Come contorno, una miriade di “attori-fantocci” che hanno collaborato con Shonda Rhimes.

Tra abiti alla moda, party glamour e atmosfere patinate, Inventing Anna su Netflix offre al pubblico un ritratto fresco di Anna Delvery/Sorokin, senza però osare di più. La narrazione segue in parallelo due trame: da un lato c’è l’indagine nel presente della giornalista del New York Times Vivian (personaggio ispirato alla vera giornalista Jessica Pressler che scrisse l’articolo How Anna Delvey Tricked New York’s Party People, su cui si basa la serie), dall’altra vediamo la storia di Anna raccontata attraverso le persone che l’hanno conosciuta e come si sono rapportate con lei.

Vivian cerca di trarre l’essenza di questa giovane russa, provando a capirla e a comprendere le motivazioni che l’hanno spinta a ingannare mezza New York; dall’altro lato, c’è la parte lesa della storia: tra lo pseudo fidanzato imbrogliato e le amiche tradite, c’è anche chi prende le sue difese e giustifica le sue azioni, come Neff, aspirante regista che lavora in un hotel di lusso per pagarsi il suo primo film. Neff e Anna vanno subito d’accordo. Forse perché entrambe traggono profitto l’una dall’altra – Neff riceve mance ogni volta che riesce a procurare alla sua ospite la precedenza sugli altri clienti.

In un gioco in cui bugie e verità si mescolano tra loro in un mondo illusorio fatto di inganni dove girano solo soldi e guadagni. Inventing Anna su Netflix non fornisce mai una risposta precisa su chi sia realmente la sua protagonista. La sensazione è che la Rhimes non cerchi né di prendere le sue difese, né tantomeno di accusarla per le sue truffe. Piuttosto, si prova quasi un senso di pietas nel vederla punita per i suoi crimini. E alla fine vi chiederete: voi da che parte state?

Tags: grey's anatomynetflixscandalshonda rhimes

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand