OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Con l’Ensete il superfood si veste da banana, ecco il cibo del futuro

Che cos'è l'Ensete e come potrebbe entrare nelle nostre vite

di Piera Scalise
10/02/2022
INTERAZIONI: 104

INTERAZIONI: 104

Che cos’è l’ensete e qual è l’alimentazione del futuro? Si parla sempre più spesso di superfood e di quello che tra qualche anno la terra sarà ancora in grado di offrire alla popolazione sempre più numerosa e ingombrante e sembra che una mano potrebbe arrivare dalla finta banana, l’Ensete, una delle principali colture dell’Etiopia.

Non fatevi ingannare dalla forma, però, perché a differenza della ‘nostra’ banana, il frutto non è commestibile ma tutto il resto sì. La popolazione locale usa radici e fusto per fare porridge e pane e questo lo rende un alimento appetibile per tutti coloro che stanno disperatamente cercando un’alternativa al cibo più commerciale. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters, l’Ensete è la nuova frontiera del cibo sostenibile proprio come molti altri cibi vegetali con nomi esotici e dalle diverse proprietà benefiche (vedi quinoa, ginseng o alga spirulina), il cosiddetto superfood.

ARTICOLI CORRELATI

Ecologia e sostenibilità in Effetto Terra, la produzione Sky Original con Francesca Michielin

03/03/2022

Una dieta per rendere il Pianeta più sano e sostenibile

03/02/2022

Sostituto della carne arriva da funghi e batteri, la sostenibilità cambierà la nostra alimentazione?

15/06/2021

Navi da crociera ecosostenibili: al via il progetto

17/06/2011

L’ensete, la finta banana, potrebbe rappresentare una possibile new entry tant’è che gli studiosi sono già pronti a scommettere che in futuro potrebbe sfamare più di 100 milioni di persone grazie alla sua resistenza e alla massima produttività. Al momento il più grande produttore del parente stretto del banano è l’Etiopia, ma che cos’è di preciso?

Che cos’è l’ensete?

L’ensete è una pianta a foglie talvolta alta fino a dodici metri con un falso fusto formato dalle basi delle foglie che crescono a spirale raggiungendo metri di lunghezza e un metro di larghezza e presentandosi con un verde brillante con una venatura centrale. A differenza dei banani, che vengono coltivati soprattutto per i frutti, l’ensete è sfruttato per il corpo vegetativo che produce prodotti commestibili.

Le sue piante possono essere di due varietà “morbide” e “dure” e mentre la prima è considerata un cibo per le situazioni di emergenza (perché è disponibile in un terzo del tempo), il secondo ha bisogno di più tempo per fermentare. Adesso bisogna capire se in un futuro prossimo l’agricoltura europea volgerà lo sguardo anche a questo tipo di piantagioni in un’ottica di ecosostenibilità oppure no.

Tags: biologicoecosostenibilitàsuperfood

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand