OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Carenza di Vitamina D, sintomi e conseguenze: il nostro benessere passa dal sole

Quali sono i sintomi dovuti alla carenza di Vitamina D e qual è il modo per risolvere il problema?

di Piera Scalise
09/02/2022
INTERAZIONI: 95

INTERAZIONI: 95

In quest’ultimo periodo abbiamo speso sentito parlare di carenza di Vitamina D e di quanto il sole sia importante per riuscire a tenere lontane alcune patologie e, addirittura, il Covid. Non vi è ancora nessuno studio che provi il nesso tra la scarsa possibilità di ammalarsi di Coronavirus e il sole ma in molti hanno spesso ribadito il concetto, ma cosa comporta la carenza di Vitamina D, quali sono i sintomi, le cause e le conseguenze?

Che cos’è la Vitamina D e dove si trova?

Quando si parla di vitamina D in realtà ci stiamo riferendo ad un un gruppo di molecole (pro-ormoni) che sono presenti soprattutto al gruppo D2 e D3, rispettivamente ergocalciferolo e colecalciferolo, direttamente collegate al buon funzionamento del metabolismo delle ossa. La forma attiva della vitamina si lega alla superficie delle cellule grazie ad un recettore specifico svolgendo così la propria azione sia in termini di apparato scheletrico che di sistema immunitario, stomaco, prostata, cervello e rene.

ARTICOLI CORRELATI

Bere molto favorisce il benessere dei capelli

12/05/2022

Nel 2021 BOOM di bike sharing, ma l’aria resta inquinata

09/05/2022

Mangiare a orari regolari allunga la vita più di una dieta ipocalorica

07/05/2022

Giornata Mondiale del Sole, si celebra la prima fonte del nostro benessere

03/05/2022

Il nostro benessere passa quindi dalla vitamina D che, però, è scarsamente presente negli alimenti. Come risolvere quindi il problema della carenza di Vitamina D? Con l’esposizione al sole. Secondo alcuni studi, il 90% del fabbisogno si ottiene grazie all’esposizione al sole.

Carenza di Vitamina D, sintomi e conseguenze

A questo punto bisogna tenere conto di numerose variabili a cominciare dal fatto che l’assorbimento di Vitamina D dipende da tanti fattori e finendo alla questione della ‘soglia minima’. Gli studiosi non concordano ancora su diversi punti ma in Italia i valori comunemente valutati come ideali vanno tra i 20 e 40 ng/mL, al di sotto di tale soglia è necessario un cambiamento delle proprie abitudini alimentari e, magari, il ricorso ad un integratore.

In un recente articolo pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences si evidenzia il fatto che la carenza di Vitamina D ha un impatto sulla salute delle ossa ma potrebbe averlo anche sullo sviluppo di disturbi cardiovascolari, malattie autoimmuni, diabete e cancro. In questi ultimi mesi si è parlato anche spesso del nesso tra carenza di vitamina D e maggiore impatto del Covid sul corpo ma al momento non vi è alcuna certezza scientifica a riguardo.

Una carenza di vitamina D molto spesso non si manifesta e solo raramente può causare sintomi come dolori muscolari cronici o, addirittura, in caso di mancanza cronica, anche osteoporosi, rachitismo e fratture.

La carenza di Vitamina D può essere compensata da una maggiore esposizione al sole o dal consumo di alcuni pesci con elevato contenuto di grassi, come il salmone, di olio di pesce, di tuorlo d’uovo o di latte e cereali. Tuttavia è importante non eccedere perché a dosi troppo elevate la vitamina D può essere tossica. 

Tags: benessere

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand