OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

Imperdibile “Brevi interviste con uomini schifosi” di David Foster Wallace, con due incontenibili protagonisti: Paolo Mazzarelli e Lino Musella

È in scena al Teatro San Ferdinando questo spettacolo con la regia di Daniel Veronese che forse non è eccessivo definire meraviglioso

di Diletta Capissi
03/02/2022
INTERAZIONI: 217

INTERAZIONI: 217

Felice di stare al Teatro San Ferdinando, martedì 1 febbraio, al debutto di Brevi interviste con uomini schifosi diDavid Foster Wallace, messo in scena dal 66enne regista e drammaturgo argentino Daniel Veronese, che firma anche lo spettacolo, nella traduzione di Aldo Miguel Grompone e Gaia Silvestrini. Una platea, balconate comprese, pienissima di spettatori ha assistito ad uno spettacolo che forse non è eccessivo definire meraviglioso.

Ma è soprattutto il talento e la bravura incontenibile dei due attori Paolo Mazzarelli e Lino Musella a segnare la bellezza e la profondità di questa rappresentazione assolutamente da non perdere. In scena fino a domenica 6 febbraio, al teatro San Ferdinando di Napoli, scorrono impietosi 8 dei 23 racconti della raccolta dello scrittore statunitense scomparso nel 2008.

ARTICOLI CORRELATI

sentenza usa sull'aborto

Sentenza USA sull’aborto, lo sfogo di Billie Joe Armstrong durante il tour 2022 dei Green Day

27/06/2022
kevinc4803

Tutti ce l’hanno con Kevinc4803 per una bufala sugli incidenti dei VIP

27/06/2022

Frida Bollani Magoni: i live dell’album di esordio “Primo Tour” sono un vero boom!

27/06/2022
migliori brani dei pink floyd

I migliori brani dei Pink Floyd, da Money ad Another Brick In The Wall

27/06/2022

Concepiti da Wallace, scrittore, saggista e accademico americano, in forma di monologhi al maschile, la scelta di Daniel Veronese è quella di far diventare ognuna delle otto voci selezionate un “dialogo tra un uomo e una donna”. Una piacevole alternanza di ruoli, maschile e femminile, tra i due eccellenti protagonisti con unico comune denominatore: quello di raccontare e rappresentare profili di maschi incapaci ad avere relazioni serene con le donne. Una carrellata di otto storie che sbirciamo a distanza ravvicinata in un ambiente scenografico rarefatto ed essenziale in cui l’unico movimento geometrico è costituito da una diversa disposizione dei tavolini e dai due attori che a secondo del ruolo e della dialettica in corso, stanno uno seduto e l’altro in piedi, o entrambi seduti o ambedue in una dimensione di plastica rappresentazione della dialettica in corso.

Ci arrivano come sferzate i loro dialoghi intrisi di fragilità, gelosie, desideri e possessioni, ma anche fatti di sottili violenze e di cinismo che si combinano con un humor caustico e paradossale. Si ride anche spesso perché questo specchio così bene tratteggiato delle relazioni affettive provoca al tempo stesso ilarità ma anche una certa inquietudine.

Ciascuna storia ha un titolo diverso: si passa dall’uomo che insulta la moglie che lo sta lasciando; all’uomo che vanta la propria infallibilità nel riconoscere la donna che ci sta senza fare storie; all’interpretazione magistrale di Lino Musella che utilizza la propria deformazione, non ha un braccio, per portarsi a letto quante più donne possibili, ora facendo leva sulla pietas, ora facendo la vittima di una società discriminante. Insomma ne viene fuori un book impietoso di mostri e di misere meschinità. I due attori sono così irresistibili in questa amara e ironica rappresentazione di casi umani e di relazioni “malate” che solo un autore come David Foster Wallace poteva riuscire così abilmente a tratteggiare anche in modo drammatico e umoristico allo stesso tempo. E il merito va anche alla sapiente regia di Daniel Veronese.

Lunghissimi e meritatissimi applausi per i due bravi attori: Paolo Mazzarelli e Lino Musella. Standing ovation per l’attore Paolo Graziosi, scomparso proprio il primo febbraio, a cui Musella ha reso omaggio con grande affetto.

Disegno luci Marciano Rizzo, fonica e video Marcello Abucci, foto di scena Marco Ghidelli. La produzione dello spettacolo è delTeatro di Napoli-Teatro Nazionale,Marche Teatro, Tpe Teatro Piemonte Europa, FOG Triennale Milano Performing Arts, Carnezzeria srls, con il sostegno del Teatro di Roma-Teatro Nazionale,in collaborazione con Timbre 4 Buenos Aires.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand