OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Cinema

È morta Monica Vitti, si spegne a 90 anni la stella del cinema italiano

Addio a Monica Vitti. L'attrice soffriva di una grave malattia

di Luca Mastinu
02/02/2022
INTERAZIONI: 234

INTERAZIONI: 234

morta monica vitti

Ph: Rossano AKA Bud Care/Wikicommons

È morta Monica Vitti. La notizia è stata riportata dall’ex sindaco di Roma Walter Veltroni su richiesta di Roberto Russo. Ecco le parole comparse sui social:

“Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto”.

L’attrice italiana aveva 90 anni e da anni soffriva di una malattia che l’aveva costretta a tenersi lontana dai riflettori e dagli schermi. Oggi viene ricordata durante la conferenza stampa del Festival di Sanremo 2022.

ARTICOLI CORRELATI

Chi è Helen Mirren e perché The Good Liar è tra i cinque film più visti su Netflix

08/02/2022
Monica Vitti in tv

Gli omaggi a Monica Vitti in tv, film e documentari per ricordare la grande attrice della commedia all’italiana

02/02/2022
Monica Vitti

Monica Vitti, i novant’anni della donna più moderna (e divertente) del cinema italiano

03/11/2021

Il vero nome di Monica Vitti era Maria Luisa Ceciarelli. Nata a Roma nel 1931, è stata uno dei volti più amati del cinema italiano. Tra i suoi film più famosi ricordiamo L’Anatra All’Arancia di Luciano Salce (1975), ma soprattutto Teresa La Ladra di Carlo di Palma (1973) e Polvere Di Stelle di Alberto Sordi (1973).

Da tempo Monica Vitti era affetta da una malattia degenerativa, sulla quale erano nate tante speculazioni che Roberto Russo si ritrovò più volte a smentire. L’attrice si mostrò in pubblico per l’ultima volta nel 2002 in occasione della prima teatrale di Notre Dame De Paris. Nello stesso anno si rese disponibile per un’ultima intervista. Gli ultimi scatti la immortalarono in compagna del marito in giro per Roma e Sabaudia, poi si ritirò a vita privata.

Roberto Russo spiegò che Monica Vitti aveva bisogno di continua assistenza anche da parte di una badante, ma per il rispetto della privacy di famiglia non vennero mai fuori ulteriori dettagli sui problemi di salute dell’attrice. La morte di Monica Vitti lascia un grande vuoto nello spettacolo italiano. Stella anche nella televisione, la sua ultima volta è stata nel 1992 nel film Ma Tu Mi Vuoi Bene? di Marcello Fondato.

Monica Vitti era anche un’abilissima doppiatrice: nel 1993 prestò la sua voce a Diane Keaton in Senti Chi Parla Adesso.

Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto.

— walter veltroni (@VeltroniWalter) February 2, 2022
Tags: Monica Vitti

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand