OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Virus Sei tu nel video via Messenger, cosa fare in caso di click

Alcuni suggerimenti per arginare il fenomeno e rimediare dopo la visita al collegamento

di Enza Bocchino
31/01/2022
INTERAZIONI: 75

INTERAZIONI: 75

Virus Sei tu nel video

Una nuova minaccia via social è rappresentata dal virus Sei tu nel video in arrivo su Messenger di Facebook. Il messaggio è inviato apparentemente da un amico o un conoscenze e allude ad un filmato che ci riguarda, allegato alla nota con un link ipertestuale. La curiosità potrebbe portarci visitare il collegamento ma è proprio qui che si annida la trappola dalla quale bisognerebbe stare più che guardinghi.

Il messaggio in arrivo via Messenger è brevissimo e contiene esattamente il contenuto presente all’inizio dell’articolo. Ebbene, come già anticipato, il ribattezzato virus Sei tu nel video punta a fare leva si sulla curiosità del ricevente ma, magari, anche su un certo timore di essere stati scoperti in qualche azione più o meno consona alla morale comune. Gli emoticon ridenti funzionano di certo nel far passare all’azione le ignare vittime con l’apertura del link truffaldino.

ARTICOLI CORRELATI

truffa Nexi

Truffa SMS Nexi per autorizzazione spesa o carta anche a novembre

21/11/2023
truffa bonifico sbagliato

Come funziona la truffa del bonifico sbagliato e cosa si rischia

15/11/2023
SMS Ciao mamma

Di nuovo la truffa via SMS Ciao Mamma da finti figli con cellulare rotto

09/11/2023
app IT Alert

Attenzione all’app IT-Alert fasulla, pericolo malware all’orizzonte

18/10/2023

Dietro il messaggio si cela, appunto, un virus che viene scaricato al momento del collegamento proposto su Messenger. L’aspetto gravissimo del malware è anche il seguente: il rischio di cadere in trappola si amplia ai contatti della vittima di turno, in un effetto a catena davvero importante e difficilmente arginabile.

Come comportarsi se si è ricevuto il virus Sei tu nel video via Messenger e si è cliccato sul collegamento al malware? La prima cosa da fare sarà quella di cambiare immediatamente la propria password di accesso al social network. Subito dopo, prima di riaprire la piattaforma da computer o anche da smartphone, sarà il caso di eseguire un antivirus sul dispositivo e verificare la presenza (appunto) di un malware. Tutte le azioni su elencate serviranno ad evitare che il propagarsi della minaccia continui tra utenti ignari, come segnalato anche dalla Polizia postale attraverso i suoi canali social ufficiali.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: truffavirus

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo