OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

In scena The Spank al Teatro Bellini con due strepitosi attori: Filippo Dini e Valerio Binasco

Due interpreti che ci fanno appassionare in modo intenso alla loro vita e all’amicizia che hanno costruito e forse anche destrutturato perché la contemporaneità prende il sopravvento. Appunto dov’è la normalità? Uno spettacolo assolutamente da non perdere

di Diletta Capissi
28/01/2022
INTERAZIONI: 86

INTERAZIONI: 86

Si respira una bella atmosfera di vero teatro con una storia che ti prende molto, con due attori che ti fanno arrivare dentro la parola, con dialoghi intensi e concitati. Succede al Teatro Bellini di Napoli con “The Spank”, l’ultimo lavoro per la scena di Hanif Kureishi, traduzione di Monica Capuani, interpretato da due strepitosi attori: Filippo Dini (nel ruolo di Vargas) e Valerio Binasco (nel ruolo di Sonny) e, per la prima volta, Dini dirige Binasco.

Lo spettacolo in scena fino a domenica 30 gennaio segna il debutto di Kureishi, scrittore di fama mondiale, drammaturgo e sceneggiatore, che ha concesso al Teatro Stabile di Torino, grazie alla comune amicizia con Monica Capuani che ne ha curato la versione italiana, della prima assoluta di The Spank.

ARTICOLI CORRELATI

The Blacklist 9 su Sky Investigation

Riparte The Blacklist 9 su Sky Investigation, in attesa dei nuovi episodi da luglio

26/06/2022
crossover tra Riverdale e Sabrina

Sabrina torna in Riverdale 6: Kiernan Shipka sarà presente nel finale di stagione?

26/06/2022
love mi fedez jax

Ospiti e scaletta Love Mi, il 28 giugno in Piazza Duomo a Milano e su Italia1: Fedez, J-Ax, Tananai e molti altri

26/06/2022
umberto tozzi tour

Umberto Tozzi sta male, annullato il concerto ad Anzio: gli ultimi aggiornamenti

26/06/2022

Una messa in scena che si svolge in un locale londinese dove i due amici, Sonny e Vargas, sono soliti incontrarsi e raccontarsi: il primo in modo più scanzonato; l’altro più controllato. Amici di lunga data, due professionisti affermati che conversano amabilmente di tutto al ritmo di pinte di birra al pub, lo Spankies appunto. Sonny è un dentista mentre Vargas è un farmacista, entrambi con famiglia e figli.  Sono i dialoghi di due uomini di mezza età in stile pinteriano, con personaggi un po’ estraniati, confronti serrati costruiti attraverso una rete di gesti trattenuti, di pause e battute febbrili, anche divertenti giocati tra cinismo e disincanto. L’esempio di un’amicizia maschile fatta di omissioni e confidenze, di intrecci familiari, di rapporti stanchi di coppie ma di concessioni di Sonny alle trasgressioni. Si rinfacciano le omissioni poi confessate scandite dalle musiche dei Rolling Stones e dei Led Zeppelin. Ma un intralcio tecnologico mette in crisi Sonny che l’ha determinato. Ne risulta un avviluppamento tragicomico nel quale diventa difficile trovare il bandolo della matassa e una possibile via d’uscita.

Due grandi interpreti che ci fanno appassionare in modo emotivamente intenso alla loro vita e partecipare all’amicizia che hanno costruito e forse anche destrutturato perché la contemporaneità prende il sopravvento. Appunto dov’è la normalità? Uno spettacolo assolutamente da non perdere.

«Questa storia di un’amicizia è nata da qualcosa di assolutamente naturale, un’abitudine che ho da anni – scrive l’Autore nell’introduzione al testo – vedere un amico una o due volte alla settimana in un caffè di quartiere. Stranamente, ci mettiamo seduti uno di fianco all’altro, in parte perché io mi devo sistemare vicino all’orecchio che gli funziona […]. Io e il mio amico beviamo un po’, talvolta mangiamo, ci lamentiamo molto, parliamo del più e del meno, e vediamo come va. Analizziamo la commedia dell’esistenza, le nostre famiglie, gli altri amici, parliamo di sport, di politica e del nostro lavoro […]. Amicizie del genere non appartengono all’ambito delle alleanze, e neanche a quello del networking. Non sono relazioni mercantili, e in esse non dovrebbe esserci né profitto né vantaggio. L’amicizia è una forma di ozio volontario. Il rapporto si basa sulla parità, non sul potere».

Le scene sono di Laura Benzi, i costumi di Katarina Vukcevic, le luci di Pasquale Mari, le musiche di Aleph Viola, aiuto regia Carlo Orlando, assistente regia Giulia Odetto.

Lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale ha debuttato in prima assoluta al Teatro Carignano di Torino l’11maggio 2021.

Nell’ambito del progetto “Camere Nascoste. Svelare il teatro a porte chiuse”, il Teatro Stabile di Torino ha realizzato il docufilm “Dov’è finita la normalità?” con la regia di Lucio Fiorentino, un racconto delle prove dello spettacolo THE SPANKdi Hanif Kureishi, realizzato durante il periodo di chiusura dei teatri al pubblico. Il docufilm è disponibile gratuitamente al link:

Link al trailer di THE SPANK su Youtube: https://youtu.be/2AY_BWdXmC4


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand