OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Sport Café

Vlahovic – Juventus. Campionato falsato, le bugie di Agnelli e Commisso, colpo mortale per il fair play finanziario

Può la Juventus sommersa di debiti spendere ancora tanti soldi per un attaccante? Le norme sul fair play esistono ancora o per i bianconeri non valgono ?

di Peppe Iannicelli
26/01/2022
INTERAZIONI: 318

INTERAZIONI: 318

Vlahovic alla Juve

Dusan Vlahovic in azione contro la Juventus

La cessione di Dusan Vlahovic alla Juventus è certamente uno dei colpi più importanti di tutta la storia del calcio mercato invernale. Il trasferimento di Vlahovic dalla Fiorentina alla corte di Allegri è sbalorditivo per il valore tecnico dell’atleta e l’entità economica dell’operazione.

Il club viola, la Juventus e lo staff di Vlahovic sono impegnati a limare i dettagli dell’intesa ed entro la fine della settimana – Covid 19 permettendo – il fortissimo attaccante potrebbe indossare la sua nuova casacca bianconera ( leggi di più)

ARTICOLI CORRELATI

Mancini

Povero calcio italiano. Nella nuova Nazionale di Mancini debuttano calciatori come Gatti senza aver giocato un minuto in Serie A

12/06/2022
Da Diletta a disdetta DAZN

DAZN. Da Diletta a Disdetta. La rivolta social contro l’aumento del calcio in tv. Basta con queste esclusive. Tutelare lo sport popolare

09/06/2022
Tifosi senza magliette

Dopo l’aggressione di Cava con un bimbo denudato, vietare l’uso di magliette sportive in città. Fanno così in Inghilterra per evitare scontri tra tifosi

02/06/2022
Mourinho re di coppa

La Roma di Mourinho trionfa in Conference League. Chi vince festeggia, chi perde rosica, spiega o sminuisce

26/05/2022

Questo clamoroso trasferimento scuote il mondo del calcio e mette in subbuglio le tifoserie non soltanto quelle direttamente interessante. I sostenitori della Viola hanno vomitato sul Vlahovic ogni genere d’insulti, quelli della Juventus esultano per aver finalmente un attaccante prolifico, tutti gli altri si lamentano che i loro club non facciano simili operazioni.

Io credo che questo trasferimento possa falsare il campionato di Serie A e minare ulteriormente la credibilità del calcio italiano. Per molte ragioni. La partenza di Vlahovic priva la Fiorentina della sua punta di diamante dando un colpo mortale alle ambizioni in classifica del club toscano. La sontuosa vendita di Vlahovic sbugiarda i proclami del Presidente Commisso: a parole il magnate americano promette di voler competere al massimo livello, in pratica tarpa le ali alla squadra nel momento cruciale della stagione. Per quanto riguarda la Juventus i dubbi sono macroscopici: come può un club così pesantemente indebitato spendere tanti soldi per acquistare Vlahovic?

La Fiorentina con la vendita di Vlahovic incassa una somma corrispondente al suo fatturato annuale, la Juventus porta a casa l’attaccante che deve realizzare le reti assicurate nelle ultime tre stagioni da Ronaldo, il calciatore serbo sigla il contratto della vita. Hanno buone ragioni per esser contenti, loro. Ma il calcio italiano ancora una volta esce sconfitto a cominciare dalle norme sul fair play economico solo proclamate e per nulla applicate.

Tags: #agnelli#seriea

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Monia says:
    5 mesi fa

    Ancora una volta purtroppo ci troviamo a parlare di conti che non tornano e, ancora una volta quindi, ci troviamo a parlare della Juventus. Dopo l’archiviazione dei casi Ronaldo e Suarez, per non andare troppo indietro nel tempo, stavolta è il caso di Vlahovic. Come è possibile che in un paese che parla sovente di fair play e che dovrebbe costringere molti club a vendere piuttosto che ad acquistare, ci sia ancora la compagine bianconera, nonostante sia indebitata fino al midollo, a compiere un acquisto stratosferico? Ma soprattutto perché nessun altro club italiano denuncia questo caso? Come sempre in questo calcio inquinato ci saranno sempre e solo domande senza risposta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand