OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Televisione

Lorena Cesarini co-conduttrice a Sanremo 2022, da Suburra La Serie all’Ariston (non senza polemiche)

Lorena Cesarini è la prima donna afro-italiana a Sanremo, ma per l'attrice di Suburra La Serie non sono mancati gli insulti razzisti

di Verdiana Paolucci
26/01/2022
INTERAZIONI: 165

INTERAZIONI: 165

Lorena Cesarini

Credits photo: @Lorena Cesarini Instagram / ph: Giovanni Aponte per Reve Magazine

Lorena Cesarini è una delle co-conduttrici che si alterneranno sul palco di Sanremo 2022 per affiancare Amadeus nel corso delle serate. Per l’attrice, nota al pubblico per il suo ruolo in Suburra La Serie, è una grande opportunità: è la prima donna afro-italiana all’Ariston. Al di là della felicità, non sono mancate polemiche e insulti razzisti, da cui la Cesarini si è dovuta difendere.

Chi è Lorena Cesarini

Si conosce veramente poco di Lorena Cesarini, uno degli astri nascenti della tv e del cinema italiano. Classe 1987, l’attrice è nata a Dakar (Senegal) da madre senegalese e padre italiano, ma vive stabilmente a Roma da quando aveva tre mesi, ha doppia nazionalità (senegalese e italiana).

ARTICOLI CORRELATI

domenica-in

Gli ospiti di Domenica In da Sanremo 2022: i cantanti da “zia Mara” il 13 febbraio

12/02/2022
soliti-ignoti sanremo

Amadeus torna ai Soliti Ignoti ma con i cantanti di Sanremo: gli ospiti

07/02/2022
@UfficioStampaRai

Ufficiale l’Amadeus 4 per Sanremo 2023 dopo la finale al 65% di share? Il conduttore risponde all’invito Rai

06/02/2022
Sabrina Ferilli e Amadeus

Cosa è successo tra Sabrina Ferilli e Amadeus alla finale di Sanremo 2022? La versione in conferenza stampa

06/02/2022

Ha una laurea in Storia Contemporanea e il salto nel mondo dello spettacolo è avvenuto davvero per casi. Nel 2014 è stata notata da un art director che le ha fatto avere un provino per il film Arance e Martello, per la regia di Diego Bianchi. L’anno successivo, Lorena è nel cast del film Il Professor Cenerentolo, accanto a Leonardo Pieraccioni. Nel 2020 partecipa a È per il tuo bene, diretto da Rolando Ravello, dove recita con Marco Giallini e Matilde Gioli.

La popolarità arriva però nel 2017 con Suburra La Serie, dove interpreta la prostituta Isabel Mbamba che fa sciogliere il cuore di Aureliano, interpretato da Alessandro Borghi.

Oltre che attrice, Lorena Cesarini è anche modella e influencer.

La replica di Lorena Cesarini contro gli insulti razzisti

La partecipazione di Lorena Cesarini a Sanremo 2022 non è stata apprezzata da diverse persone, che hanno sfruttato i social per insultarla e gridare al politically correct. Le critiche sono aumentate dal giorno in cui la sua presenza alla kermesse è stata confermata, ma l’attrice ha replicato duramente agli insulti razzisti tramite un’intervista al Corriere della Sera:

Ho già letto diluvi di commenti e di odio sui social soltanto perché sono nera. Ma sinceramente sono pronta ad affrontare le critiche a testa alta: dovrebbe provare vergogna chi pensa e scrive certe cose invece di gioire del fatto che ci siano volti nuovi e soprattutto varietà e inclusione. Il politicamente corretto? In un Paese normale le quote non dovrebbero essere un problema.

Dopo la sua esperienza, Lorena Cesarini è pronta a parlare di inclusività sul palco dell’Ariston.

Continua a leggere su optimagazine.com.

Tags: festival di sanremo 2022sanremosuburra

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand