OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Televisione

Alberto Angela torna con Ulisse su Rai1, uno speciale sulla Giornata della Memoria il 25 gennaio

Alberto Angela torna in tv con uno speciale di Ulisse su Rai1 dedicato alla Giornata della Memoria: le anticipazioni del 25 gennaio

di Verdiana Paolucci
25/01/2022
INTERAZIONI: 139

INTERAZIONI: 139

Alberto Angela

Credits photo: @Ufficio Stampa Rai

Alberto Angela torna con Ulisse su Rai1 con una puntata speciale dedicata alla Giornata della Memoria. Stasera 25 gennaio andrà in onda Viaggio senza Ritorno. Il divulgatore scientifico racconta il lungo viaggio senza ritorno delle donne, dei bambini e degli uomini ebrei che il 16 ottobre 1943 furono catturati a Roma dalle SS e portati in treno ad Auschwitz e in altri campi di sterminio.

Nel corso della puntata si sentiranno le testimonianze di alcuni abitanti dell’ex ghetto della capitale, allora bambini, scampati alla razzia del sabato nero di Roma per una pura fatalità o grazie alla solidarietà di cittadini non ebrei. Nei giorni seguenti altri ebrei, rom, omosessuali e oppositori del regime in altre parti d’Italia subirono la stessa sorte. Pochi scamparono alla cattura e pochissimi sopravvissero agli stenti e gli orrori dei campi di sterminio. Tra loro la senatrice a vita Liliana Segre e Sami Modiano, catturato in Grecia. Entrambi racconteranno i loro ricordi del viaggio verso i campi di sterminio. 

ARTICOLI CORRELATI

Raoul Bova in Don Matteo 14

Raoul Bova in Don Matteo 14 protagonista assoluto: primi dettagli sull’inizio riprese e possibile addii nel cast

28/05/2022
vero nome di Don Massimo

Il vero nome di Don Massimo è l’escamotage per continuare Don Matteo anche senza Terence Hill?

27/05/2022
Don Matteo 14

Don Matteo 14 ci sarà senza Terence Hill? Raoul Bova e gli ascolti convincono, ma…

26/05/2022
finale di Don Matteo 13

Nel finale di Don Matteo 13 spunta una donna misteriosa dal passato di Don Massimo: tornerà Terence Hill? Trama 26 maggio

26/05/2022

La loro storia converge e abbraccia quella dei sei milioni di ebrei europei sterminati per volere del Terzo Reich. Se c’è un posto dove lo sterminio si è concretizzato nella sua brutalità più infernale e disumana, quello è proprio il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Alberto Angela dalla Polonia mostrerà come e dove vivevano i pochi sopravvissuti ai treni della morte e la tragica fine che invece spettava a chi all’arrivo nel campo era destinato alle camere a gas. 

L’odio, la soluzione finale con la quale venne deciso di sterminare gli ebrei, i simboli del potere e il cuore della tragedia dell’Olocausto sono rinchiusi nella città che più ha dovuto fare i conti con un passato difficile: Berlino. La capitale tedesca è però anche il luogo dove oggi si possono trovare diversi monumenti che commemorano la Shoah, come il Museo ebraico e il Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa.

L’appuntamento con lo speciale di Ulisse è per stasera alle 21:25.

Continua a leggere su optimagazine.com

In occasione della #GiornatadellaMemoria, una puntata speciale di #Ulisse. @albertoangela rievocherà il rastrellamento degli ebrei a Roma del 1943 e il loro viaggio senza ritorno nei campi di sterminio nazisti.
STASERA alle 21.25 su #Rai1 e @RaiPlay pic.twitter.com/Ui7y8977Du

— Rai1 (@RaiUno) January 25, 2022
Tags: alberto angelarai 1televisione

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand