OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

L’exploit di Manifest su Netflix, un percorso turbolento dalla cancellazione alla salvezza

L'arrivo di Manifest su Netflix ha dato alla serie una nuova vita: il suo percorso accidentato è l'ennesima dimostrazione della customerizzazione dei consumi audiovisivi

di Claudia Gagliardi
19/01/2022
INTERAZIONI: 83

INTERAZIONI: 83

manifest

L’arrivo di Manifest su Netflix ha segnato una nuova vita per la serie drammatica/mistery di NBC, dopo che quest’ultima l’aveva data per spacciata per bassi ascolti. È l’ennesima giravolta in quel viaggio carico di turbolenze, per usare un’analogia con la trama della serie, che è stata la breve vita di Manifest, che sta incontrando una nuova popolarità prima di tornare con la sua stagione finale.

Il successo di Manifest su Netflix, anche in assenza di numeri relativi ai flussi streaming che la piattaforma notoriamente non divulga, è testimoniato dal fatto che la serie risulta ormai da settimane costantemente al primo posto o comunque tra i primi della top10 italiana. Diventare il titolo più visto su Netflix per una serie che lo scorso anno era stata cancellata dalla sua emittente è un risultato alquanto lusinghiero, ma non sorprendente.

ARTICOLI CORRELATI

Michaela star del primo teaser di Manifest 4, tutta la verità verrà a galla?

06/06/2022

Manifest 4 ci sarà? Il finale della terza stagione su Canale5 ma il futuro della serie è già deciso

25/03/2022

Mediaset ci riprova con Manifest 3 ma ad un orario vergognoso

20/01/2022

Al via le riprese di Manifest 4, tutto pronto per il capitolo finale?

05/11/2021

Sembra proprio che Manifest su Netflix stia seguendo la scia di altre serie, come Lucifer e La Casa di Carta, che una volta cancellate dalle rispettive reti generaliste dopo poche stagioni sono schizzate in vetta alle preferenze degli utenti della piattaforma finendo per essere poi rinnovate. Alla base c’è l’incontro con un pubblico nuovo che le ha fruite on demand anziché con la tradizionale programmazione lineare. Questo è un segno più generale della progressiva customerizzazione dei consumi audiovisivi, che non è certo una novità quanto una tendenza dominante dell’ultimo decennio.

Nello specifico Manifest su Netflix è arrivato solo dopo la cancellazione da parte di NBC (annunciata lo scorso giugno). Questa rinascita arriva dunque quando sono già andate in onda, anche in Italia sulle reti Mediaset, tre stagioni della serie dedicata ai sopravvissuti del volo 828, atterrati a New York dalla Giamaica dopo un viaggio durato poche ore per loro, ma cinque anni per il resto del mondo che nel frattempo li ha considerati presunti morti.

L’approdo di Manifest su Netflix è anche la conferma che l’investimento della piattaforma nel salvare il format è stato lungimirante, nonostante i dati non deponessero a favore dell’operazione. Gli ascolti in progressivo calo avevano spinto NBC a non rinnovare Manifest per una quarta stagione, ma dopo un periodo di stallo (e una rumorosa protesta da parte degli affezionati alla serie) un’ancora di salvezza è stata lanciata da Netfix, che ha deciso di produrre un’ultima stagione dello show per dare almeno una conclusione compiuta alla trama come auspicato dal suo creatore Jeff Rake. Salvata da Netflix che l’ha poi acquisita nel suo catalogo, Manifest ha trovato così una nuova vita e a questo punto chissà che il proposito di realizzare una stagione finale non si tramuti nella volontà di continuare con altri capitoli ancora. D’altronde la fiducia di Netflix verso il progetto di Rake, che si è battuto molto per avere la possibilità di scrivere un finale per la sua storia, è testimoniata dalla scelta di produrre una stagione da ben 20 episodi, il più grande ordine di stagione ottenuto dalla serie fino ad oggi (16 episodi compongono la prima stagione e solo 13 le restanti due).

La produzione di Manifest 4 è iniziata circa due mesi fa e la nuova stagione è attesa entro il 2022.

Continua a leggere su optimagazine.com

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Josh Dallas (@joshdallas)

Tags: manifest

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand