OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

Testo di Sapore di Fedez feat. Tedua: dancefloor e nostalgia dal nuovo album Disumano

Fedez presenta un brano dance per raccontare la fine di un'avventura. Ecco il testo di Sapore, il nuovo singolo da Disumano in collaborazione con Tedua

di Luca Mastinu
26/11/2021
sapore di fedez

In Sapore di Fedez viene tradita nuovamente la nuova passione di Federico Lucia. La sua aspirazione non è diventare master of ceremony, né essere un riferimento per la scena urban contemporanea, tanto meno essere ricordato come rapper eversivo e dalle straordinarie capacità linguistiche. A Fedez piace il groove, e i singoli Bella Storia e Problemi Con Tutti (Giuda) ce lo avevano fatto capire. Ancora di più, dai tempi di Bimbi Per Strada è diventato chiaro per per tutti che l’ex partner in crime di J-Ax strizza l’occhiolino alla dance.

In Sapore di Fedez c’è la narrazione di una storia finita o di un’avventura consumata: “Ci siamo lasciati, fo**uti e rivisti, e poi ci siamo baciati nei posti più tristi. Io ho ancora addosso il tuo sapore“. Al suo fianco Tedua, ancora reduce dal successo dell’ultimo album Mowgli (2018) e oggi nome ricercato per collaborazioni eccellenti, come Me Gusta di Baby K e Paranauè di Gaia Gozzi.

ARTICOLI CORRELATI

tony hadley in italia nel 2023

Tony Hadley in Italia nel 2023 con Mad About You: le date e i biglietti in prevendita

29/03/2023
morte di enzo jannacci

10 anni fa la morte di Enzo Jannacci, un “ateo laico imprudente” | Memories

29/03/2023
concerti di giorgia nel 2023

Concerti di Giorgia nel 2023: date e biglietti in prevendita per il tour estivo

28/03/2023
nuovo singolo dei pinguini tattici nucleari

Coca Zero, il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari dopo Fake News che parla di cambiamento

28/03/2023

Tedua ha già duettato con Fedez nel singolo Che Ca**o Ridi al quale ha collaborato anche Trippie Redd, singolo contenuto nel penultimo disco di Federico Lucia, Paranoia Airlines (2019).

Sapore di Fedez è contenuto in Disumano, il nuovo album uscito oggi, venerdì 26 novembre, e anticipato nelle scorse settimane dal singolo Morire Morire che ha scatenato non poche polemiche per via del video ufficiale. Disumano arriva dopo un lungo periodo di pausa dalla musica, una pausa annunciata dallo stesso rapper e imprenditore per potersi occupare della famiglia. Fedez ha lavorato intensamente al disco soprattutto durante la pandemia, e in più occasioni ha rivelato di aver spesso fatto tappa in Sardegna per gli ultimi ritocchi al disco in un studio di Cagliari.

Di seguito il testo di Sapore di Fedez, il duetto con Tedua da oggi disponibile in rotazione radiofonica in simultanea con l’uscita del disco.

Disumano 2Lp, Maglietta Taglia S, 'Simbiosi' (2 LP)
Disumano 2Lp, Maglietta Taglia S, "Simbiosi" (2 LP)
  • DISUMANO 2LP, Maglietta Taglia S, "SIMBIOSI"
  • Fedez
42,99 EUR
Acquista su Amazon

Testo

Tu lo sai
La gelosia come ci fo**e
E dove vai? Come ti bruci questa notte?
Io non ho più l’età per restare fuori da un locale
Sai che non amo mai
E, se amo, è un odio amatoriale
Dove vai? (Dove vai? Dove vai? Dove)
La gelosia come mi fo**e

A Milano che brutto cielo
Che fai, respiri davvero?
Dio lo sa che non ci credo
E poi ci siamo lasciati, fottuti e rivisti
E poi ci siamo baciati nei posti più tristi
Io ho ancora addosso il tuo saporе
Mi lasci sempre un buon sapore
Mi lasci sеmpre un buon
Mi lasci sempre un buon

Tu sei la sorgente, il mio sogno ricorrente (Uoh)
Vedi oltre l’orizzonte della mente (Yeah)
Nei paesaggi tropicali, tra le dune, deserti
Nei tuoi immensi rompicapi
Ti lancerai come in cielo un deltaplano
Mi lascerai chiuso dentro al becco di un pellicano (Ah)
Nelle pupille papille gustative (Yeah)
Tu sei come un fiore, tu sei la mia fine (Uoh)
Quando mangio o bevo sento solo il tuo sapore (Sai)
E non si leva col sapone (Mai)
Fa le scintille ciò che voglio dire
Ma sono parole, ma sono precise
Lasciami addosso un sapore come le commesse
Al reparto profumi de La Rinascente

A Milano che brutto cielo
Che fai, respiri davvero?
Dio lo sa che non ci credo
E poi ci siamo lasciati, fottuti e rivisti
E poi ci siamo baciati nei posti più tristi
Io ho ancora addosso il tuo sapore
Mi lasci sempre un buon sapore
Mi lasci sempre un buon
Mi lasci sempre un buon
Mi lasci sempre un buon

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: musica italianamusica popTedua

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo