OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Sport Café

Serie A. Inter ritorna in corsa scudetto. Milan e Napoli frenano insieme. Sindrome di Peter Pan per gli uomini di Spalletti?

Anche il Napoli di Spalletti a San Siro ha manifestato una preoccupante paura di crescere e di andare oltre i limiti. Proprio come l'eroe del romanzo di J.M.Barrie

di Peppe Iannicelli
23/11/2021
INTERAZIONI: 197

INTERAZIONI: 197

Spalletti e la Sindrome di Peter Pan

Wendy e Peter Pan protagonista del libro di J.M.Barrie

Ancora una volta San Siro risulta fatale per il Napoli. La formazione di Luciano Spalletti esce sconfitta dallo scontro al cospetto dei Campioni d’Italia. Gli azzurri di Spalletti erano persino passati in vantaggio ricacciando l’Inter a meno dieci in graduatoria. Al fischio finale, Spalletti ed i suoi si ritrovano i nerazzurri ad appena quattro lunghezze di distacco.

La tredicesima era una di quelle giornate che poteva dare una svolta pesante alla stagione. Alla fine i risultati hanno accorciato le distanze in vetta configurando uno scontro scudetto a tre: Spalletti, Pioli, Inzaghi. Difficile infatti ipotizzare che le due formazioni romane, la Juventus e l’Atalanta possono riproporsi per il gradino più alto del podio.

ARTICOLI CORRELATI

napoli scale dipinte

Chi ama Napoli festeggia lo Scudetto ma non vandalizza la bellezza della città. Nessuno rovini la festa azzurra più bella

19/03/2023
champions italiana

Champions. Italia da record. Il Napoli candidato alla vittoria finale

15/03/2023
super coppa italiana in Arabia

La Super Coppa Italiana diventa una final four in Arabia Saudita. Più partite in tv, meno tifosi allo stadio

14/03/2023
kvara come maradona

Super Kvara. Per festeggiare lo Scudetto, facciamogli indossare la divina maglia 10 di Maradona

12/03/2023

Il Napoli ha dunque sciupato una grande occasione per conquistare il solitario primato che adesso Spalletti condivide con Pioli. Ma soprattutto, ancora una volta, gli azzurri sembrano aver manifestato una sorta di Sindrome di Peter Pan. Lo stesso Spalletti ha parlato di timori e poco coraggio in alcuni momenti della gara.

Ancora una volta il Napoli, giunto al momento di salire l’ultimo gradino, incespica clamorosamente dando fiato alle speranze di ripresa dei rivali. Una sindrome di Peter Pan che a San Siro , in epoche e con protagonisti diversi, si manifesta in modo costante. La Scala del calcio ha irretito anche gli uomini di Spalletti che per lunghi tratti della gara non sono riusciti a sviluppare tutto il loro potenziale.

Il finale della partita, con le tante occasioni create, realizzate e sprecate da Mertens e compagni aumenta il rammarico per l’occasione perduta di metter ko i campioni d’Italia e rafforza il convincimento che Spalletti abbia ancora da lavorare sul versante della mentalità vincente. Sembra quasi in alcuni momenti che il Napoli, proprio come Peter Pan, abbia paura di crescere o che si dimentichi quanto sia forte nonostante le defezioni Covid e gli infortuni.

Ed anche la prestazione opaca, salvo l’assist per la prima rete azzurra, del capitano Insigne sempre appartenere alla stessa sindrome. Il campionato è lungo ed i prossimi scontri diretti che attendono il Napoli, a cominciare dal faccia a faccia contro l’ex Komandante Sarri, ci daranno la misura certa dell’eventuale patologia.

Continuate a leggere Optimagazine attualità, serie tv, spettacoli, nuove tecnologie

Tags: #delaurentiis#insigne

Leggi i commenti

Comments 1

  1. monia says:
    1 anno fa

    Corsi e ricorsi storici: cambiano gli autori ma non cambia il risultato. Nel corso degli anni è accaduto agli uomini di Mazzarri, Benitez, Sarri e Gattuso che, quando c’era da sorpassare una squadra che aveva già giocato o di allungare su quella alle spalle, non ci sono mai riusciti. Nel campo del San Siro domenica scorsa si è verificato l’ennesimo episodio di questo tipo. Una grande Inter nel primo tempo ha messo ko un Napoli stanco che non riusciva ad evitare i colpi. Nel secondo tempo, grazie ai cambi giusti, seppur tardivi a mio avviso, si è sfiorata l’impresa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo