OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Ecco le password più utilizzate nel 2021, alcune veramente ridicole

Le password più utilizzate nel 2021? Potete facilmente immaginare quali siano

di Nadia Napolitano
19/11/2021
password

Al giorno d’oggi l’utilizzo di dispositivi elettronici e di PC è sempre più in aumento. Sia per lavoro sia per svago, quotidianamente utilizziamo tanti siti online, applicazioni e consultiamo sempre spesso le nostre email. La maggior parte di questi servizi richiede la scelta di una buona e sicura password, fondamentale secondo gli esperti per una sicurezza informatica dei propri dati personali e non solo. Eppure molte persone, magari per fretta o per svogliatezza, sono solite inserire chiavi di accesso fin troppo banali e deboli, e quindi facilmente bucabili dagli hacker.

Vi siete mai chiesti quali fossero le password più utilizzate in assoluto? Come accade ogni anno, NordPass è solita pubblicare una ricerca con le prime 200 password più usate in tutto il mondo e suddivise anche per 50 Paesi diversi. Il curioso elenco delle chiavi di accesso è stato stilato anche grazie alla collaborazione dei ricercatori indipendenti specializzati negli intralci e frodi di sicurezza informatica, valutando un database di 4TB e indicando il numero di volte che una specifica password è stata utilizzata e quanto occorre per decifrarla. Nessuno se lo sarebbe mai aspettato. eppure tra quelle più utilizzate in Italia e nel resto del mondo, ritenuta banale e fin troppo semplice, è la nota 123456 (considerata la peggiore scelta di sempre).

ARTICOLI CORRELATI

password

Condivisione password col proprio partner: il sondaggio vi sorprenderà

09/11/2020
Gmail: cambiate le password, pericolo violazioni

Gmail: cambiate le password, pericolo violazioni

18/11/2011

Nel nostro Paese le 10 password più comuni sono le seguenti: 123456, 123456789, 12345, 12345678, qwerty, juventus, 000000, password, andrea e napoli. Banalissime vero? Eppure si trovano tra le prime dieci scelte in Italia. Inoltre, sempre secondo la ricerca, le chiavi di rete più note nel Bel Paese il più delle volte includono nomi propri di persona, tra i più famosi: Andrea, Francesco, Francesca e Alessandro. Quanto alle combinazioni di numeri, quelli più semplici proprio come 123456 è tra i più diffusi al mondo. Ciò che maggiormente preoccupa è il tempo che gli hacker sfruttano per decifrarle, a causa della loro debolezza e banalità. Pensate che in Italia le prime 61 password su 200 si possono decifrare in meno di un secondo.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: password

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo