OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

Come è morto Giampiero Galeazzi

La notizia è appena giunta in rete: è scomparso Giampiero Galeazzi

di Redazione
12/11/2021
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

morto Giampiero galeazze

Come è morto Giampiero Galeazzi? La notizia è giunta in rete qualche minuto fa: è scomparso il cronista sportivo e conduttore Rai Giampiero Galeazzi. Aveva 75 anni. A dare la notizia della sua dipartita sono stati alcuni colleghi giornalisti sui social e rapidamente è rimbalzata sulle principali testate giornalistiche.

Giampiero Galeazzi era nato a Roma il 18 maggio 1946 ed aveva ottenuto un contratto in Rai come giornalista sportivo. Dalla radio Rai era velocemente passato alla TV, nei programmi Domenica Sportiva e Mercoledì Sport.

ARTICOLI CORRELATI

ndg verissimo

NDG su Amici: “Ho ripreso in mano la mia vita”

25/03/2023
morte di taylor hawkins

Un anno fa la morte di Taylor Hawkins, una doccia fredda di cui sentiamo ancora i brividi | Memories

25/03/2023
Italia-Inghilterra

Malta-Italia, qualificazioni Europei 2024 in diretta TV e streaming

25/03/2023
OnePlus Nord CE 3

Ecco il comparto tecnico del prossimo OnePlus Nord CE 3 Lite 5G

25/03/2023

Dal 1992 al 1999 aveva condotto 90esimo minuto ma la sua presenza in televisione non si è limitata a programmi puramente sportivi.

Nel suo curriculum figura anche un’apparizione al Festival di Sanremo, nel 1996. Alla guida della kermesse canora dedicata alla musica italiana c’era il presentatore Pippo Baudo. Fu lui ad accoglierlo sul palco del teatro Ariston.

Da tempo soffriva di diabete e sembra che proprio questo sia tra le cause della sua scomparsa.

L’ultima volta che è apparso in TV è stato in occasione del programma TV Rai domenicale, Domenica In, tre anni fa, nel 2018, dopo una lunga assenza. A Domenica In è legato in parte il suo percorso: venne soprannominato “Bisteccone” da Mara Venier, che lo coinvolse in diverse edizioni del programma.

Indimenticabili le sue telecronache sul canottaggio di cui lui stesso fu professionista. Era il 1967 quando vinse il campionato italiano nel singolo e l’anno successivo trionfò nel doppio con il collega Giuliano Spingardi. Nel 1968 partecipò anche alle selezioni per le Olimpiadi a Città del Messico.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo